Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Ex Chiesa e Convento di Sant'Agostino

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Ex Chiesa e Convento di Sant'Agostino

Ex Chiesa e Convento di Sant'Agostino

Consigliato da 38 escursionisti su 41

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ex Chiesa e Convento di Sant'Agostino

    4,6

    (82)

    779

    escursionisti

    1. Porta San Giacomo – Piazza Mercato delle Scarpe giro ad anello con partenza da Bergamo San Fermo

    14,9km

    04:14

    330m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 aprile 2022

    Stando al Calvi (1676), la grande chiesa annessa al complesso monastico degli Eremitani di S. Agostino fu fondata nel 1290 per volontà del vescovo Roberto Bonghi e consacrata nel 1347 dal vescovo Bernardo Bernardi.

    La presenza di un sepolcro recante la data del 1315, fra la porta laterale della chiesa e la sacrestia, testimonia come già in quell'anno fosse adibita al culto.

    Riccamente decorato con affreschi a partire dall'ultimo decennio del Duecento, l'edificio fu solo marginalmente interessato dal grande incendio del 1403, nel quale andò distrutto il monastero che si sviluppava nella zona a nord della chiesa.

    Nel 1442 agli Agostiniani subentrarono i Minori Osservanti, che promossero un vasto rinnovamento degli edifici del convento, nei quali si notano tuttora, accanto a parti trecentesche (ad esempio le trifore e il portale dell'antica sala capitolare), altre parti del tardo quattrocento (come il primo cortile porticato).

    In seguito alla soppressione degli ordini religiosi, nell'Ottocento chiesa e convento furono adibiti a caserma e deposito di armi; gli affreschi furono allora nascosti dietro intonaci in laterizio, rimossi soltanto negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento nell'ambito dei restauri diretti da Mauro Pelliccioli.

    Oggi sconsacrato, previo attento restauro conservativo ancora in atto, l'edificio è divenuto sede del polo Universitario di Bergamo.

      1 agosto 2024

      La chiesa di Sant'Agostino si trova sulla via delle mura vicino alla omonima porta, nella parte più orientale dei colli di Bergamo, quasi estranea alla città, trovandosi in una posizione intermedia tra la parte alta e la parte bassa della stessa.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 310 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 20 settembre

        27°C

        18°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy