Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Austria
Bassa Austria
Waldviertel
Bezirk Waidhofen an der Thaya
Dietmanns

Pannello informativo sulla foresta resiliente al clima, Waidhofen an der Thaya

Esplora
Luoghi da vedere
Austria
Bassa Austria
Waldviertel
Bezirk Waidhofen an der Thaya
Dietmanns

Pannello informativo sulla foresta resiliente al clima, Waidhofen an der Thaya

Highlight • Area di Sosta

Pannello informativo sulla foresta resiliente al clima, Waidhofen an der Thaya

Consigliato da 2 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pannello informativo sulla foresta resiliente al clima, Waidhofen an der Thaya

    4,8

    (6)

    15

    escursionisti

    1. Formazione rocciosa Fischstein – Drachenhöhle (Grotta del Drago) giro ad anello con partenza da Neu-Dietmanns

    7,03km

    01:57

    120m

    120m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    14 settembre 2022

    Le specie arboree piantate:

    Acero di monte (Acer pseudoplatanus)
    Età: fino a 500 anni
    Altezza di crescita: da 20 a 30 metri
    Forma di crescita: albero a foglie caduche con apparato radicale profondo
    Corteccia: da marrone a grigio-marrone, leggermente squamosa
    Foglie: pentalobate larghe 3-15 cm e lunghe 16-20 cm
    foglie verde scuro con margini seghettati, pagina inferiore grigio-verde
    Periodo di fioritura: da maggio a giugno
    Frutti: noci alate con minuscole eliche
    Maturazione dei frutti: da settembre a ottobre


    Olmo norvegese (Ulmus glabra)
    Età: fino a 400 anni.
    Altezza di crescita: da 30 a 40 metri
    Forma di crescita: albero a foglie caduche con apparato radicale profondo
    Corteccia: blu-grigia
    Foglie: lunghe 10-13 cm e larghe circa 10 cm di colore verde opaco con setole grigie,
    forma asimmetrica della foglia con punte sottili della foglia,
    Parte inferiore della foglia verde chiaro.
    Le foglie diventano di un giallo brillante in autunno.
    Epoca di fioritura: da marzo ad aprile
    Frutti: carpello tondo di 1-2,5 cm con un frutto di noce al centro
    Maturazione dei frutti: da aprile a maggio


    Larice europeo (Larix decidua)
    Età: fino a 600 anni
    Altezza di crescita: da 4 a 50 metri
    Forma di crescita: Conifera che perde gli aghi in autunno, con apparato radicale centrale
    Corteccia: verde, da grigio a nerastra, con solchi profondi e corteccia squamosa irregolare e solchi rosso-marroni
    Foglie: numerosi aghi lunghi 10 e 30 mm, attaccati a speroni, con densi cuscinetti fogliari lanuginosi
    Epoca di fioritura: da marzo a maggio
    Frutti: coni ovoidali di colore marrone chiaro eretti, lunghi circa 2,5 e larghi da 1,5 a 2 cm
    Maturazione dei frutti: da settembre a novembre


    Abete (Picea abies)
    Età: fino a 600 anni
    Altezza di crescita: da 30 a 50 metri
    Forma di crescita: conifera sempreverde con un apparato radicale poco profondo a forma di piatto
    Corteccia: bruno-ramata, con piccole squame arrotondate
    Foglie: individuali da 1 a 2,5 aghi a spigoli vivi e larghi circa 2 mm
    Epoca di fioritura: da aprile a maggio
    Frutti: coni brunastri lunghi 10-15 cm e spessi 3-4 cm, con semi alari lunghi 4-5 mm e larghi 6-7 mm
    Maturazione dei frutti: da ottobre a novembre

    Tradotto da Google •

      14 settembre 2022

      Le specie arboree piantate:

      Sorbo di montagna (Sorbus aucuoaria)
      Età: fino a 80 anni
      Altezza di crescita: da 6 a 12 metri
      Portamento: Albero a foglie caduche con apparato radicale ampio
      Corteccia: corteccia liscia di colore grigio opaco, con lenticelle trasversali
      Foglie: lunghe 20 cm, imparipennate, foglie verdi con 9-15 foglioline individuali con margine fogliare nettamente seghettato
      Epoca di fioritura: a maggio
      Frutti: frutti larghi 8-9 mm, largamente arrotondati, lisci che crescono a grappolo sull'albero
      Maturazione dei frutti: da agosto a settembre


      Abete bianco (Abies alba)
      Età: fino a 600 anni
      Altezza di crescita: da 50 a 55 metri
      Forma di crescita: conifera sempreverde con radici profonde
      Corteccia: bianco-grigia, liscia su alberi giovani, alberi più vecchi con rigonfiamenti resinosi, corteccia screpolata e ruvida
      Foglie: verde scuro, aghiformi, lunghe 1-3 cm, piatte, flessibili, pagina inferiore con strisce bianco-blu e apice dentellato
      Epoca di fioritura: da marzo a maggio
      Frutti: coni lunghi 10-16 cm, eretti, non cadenti che si decompongono sull'albero
      Maturazione dei frutti: da settembre a ottobre


      Tiglio a foglia piccola (Tilia cordata)
      Età: fino a 1000 anni
      Altezza di crescita: da 30 a 40 metri
      Forma di crescita: albero a foglie caduche con fittone
      Corteccia: corteccia lungamente scanalata, densamente nervata, grigio-nera
      Foglie: foglie verde scuro lunghe 5-7 cm, pagina inferiore verde bluastro lucido con disco fogliare circolare e margine fogliare regolarmente seminato, pagina inferiore
      Epoca di fioritura: da marzo a maggio
      Frutti: nocciola lunga 5-7 mm, sferica, appena nervata
      Maturazione dei frutti: settembre


      Ciliegio selvatico (Prunus avium)
      Età: fino a 150 anni
      Altezza di crescita: da 15 a 20 metri
      Forma di crescita: albero a foglie caduche con apparato radicale centrale poco profondo
      Corteccia: corteccia liscia, coriacea, grigio-rossastra che si stacca lentamente orizzontalmente con l'età "corteccia inanellata"
      Foglie: larghe da 2 a 7 centimetri e lunghe da 3 a 15 cm disposte alternativamente sul picciolo
      Epoca di fioritura: da aprile a maggio
      Frutti: frutti neri, di pochi millimetri di grandezza
      Maturazione dei frutti: da giugno a luglio

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 670 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 26 novembre

        0°C

        -1°C

        20 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 16,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Dietmanns, Bezirk Waidhofen an der Thaya, Waldviertel, Bassa Austria, Austria

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Predigtstuhl Summit (718 m)

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy