Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo

Porta San Lorenzo (Porta Garibaldi), Bergamo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Bergamo

Porta San Lorenzo (Porta Garibaldi), Bergamo

Porta San Lorenzo (Porta Garibaldi), Bergamo

Consigliato da 51 ciclisti su 52

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Porta San Lorenzo (Porta Garibaldi), Bergamo

    4,5

    (8)

    436

    ciclisti

    1. Convento di Astino – Città Alta di Bergamo giro ad anello con partenza da Bergamo San Fermo

    36,8km

    01:57

    620m

    620m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 agosto 2023

    Anche detta Porta Garibaldi, la Porta San Lorenzo è la più piccola delle porte di accesso delle mura veneziane alla città alta di Bergamo. Il fondo stradale qui è in ciottolato.

      30 marzo 2022

      La Porta di San Lorenzo mette in comunicazione la città fortificata con la campagna di "Val Tegete" (Valtesse) ed costituisce l'uscita verso la "Via Priula" che soppianterà la "Via Mercatorum".



      Fu eretta in sostituzione della porta originaria, che è collocata esattamente al di sotto rispetto a quella oggi visibile.



      La vecchia porta fu chiusa dai veneziani nel 1605 perché poco difendibile e soggetta a frequenti allagamenti causati dalle abbondanti acque che qui confluivano dalle sorgive della zona.



      Nel 1627 fu costruito il viadotto e la nuova porta per permettere il transito agli abitanti della valle e dei paesi limitrofi (previo versamento di 4000 ducati d'oro alla Serenissima).



      Cambiano i tempi ma chi paga sono sempre gli stessi...

        30 marzo 2022

        Le foto allegate rappresentano come fu ricostruita la porta stessa sopra la precedente, l'esistenza di 2 piazzole sul viadotto di accesso per consentire il passaggio contemporaneo di 2 carri (adesso una piazzola non esiste più perché é stata demolita).

        Ulteriori foto della porta nel 1899, nel 1935 ed oggi.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 310 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          19°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy