Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Cherasco

Santuario Nostra Signora del Popolo

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
Cherasco

Santuario Nostra Signora del Popolo

Santuario Nostra Signora del Popolo

Consigliato da 13 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario Nostra Signora del Popolo'

    3,4

    (8)

    74

    ciclisti

    1. Porta Narzole, Cherasco – Vista su Barolo giro ad anello con partenza da Valle Talloria

    52,8km

    03:40

    870m

    870m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 marzo 2022

    Il santuario della Madonna del Popolo si erge in cima alla collina di Cherasco e si affaccia sulle belle montagne circostanti. L’inizio della costruzione della chiesa, progettata da Sebastiano Taricco, con la collaborazione degli architetti Rocca e Crappa, si data al 1693 e già nel 1702 risulta essere ultimata. L’edificio, con l’imponente facciata in mattoni a vista, mancante verosimilmente dell’intonaco finale ed ornata da due ordini di colonne, chiude scenograficamente, come una quinta architettonica, via dell’Ospedale.

    Il santuario si caratterizza per la complessa pianta poligonale su cui si innestano il presbiterio, il coro e l’imponente cupola. L’interno, in cui prevale l’utilizzo di toni chiari, in particolare del bianco e del rosa, è determinato dalla collaborazione di Taricco, progettista e disegnatore anche delle decorazioni, di Domenico Beltramelli, esecutore degli stucchi, e di Giancarlo Aliberti a cui si devono gli affreschi dei santi agostiniani, della Gloria di sant’Agostino e dell’Assunta, datati ad inizio Settecento. Ai lati del presbiterio trovano posto le statue lignee raffiguranti San Giuseppe e San Giovanni Evangelista e due tele opera di Pietro Metey provenienti dall’Eremo dei Camaldolesi, mentre il coro è ornato dalla Madonna con i santi Solutore, Avventore ed Ottavio di Taricco e dalla Madonna e santa Chiara da Montefalco di Pietro Paolo Operti. Tra le cappelle laterali, profondamente rimaneggiate nel corso dell’Ottocento per volontà dei padri Somaschi, spicca quella del Rosario, in cui ha sede la statua lignea della Madonna contornata dalla rappresentazione dei Misteri del Rosario. Con l’abbandono dei Somaschi, la chiesa è stata inserita tra i santuari diocesani nel 1988 e più recentemente è stata oggetto di un completo restauro.

      16 marzo 2023

      Ammira questo bellissimo santuario di Nostra Signora del Popolo.

      Lasciati guidare dalla luce interiore e conosci l'aspetto ricco

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 350 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        21°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 3,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Cherasco, Cuneo, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy