Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Molise
Campobasso
Termoli

Trabucco di Celestino

Highlight • Struttura

Trabucco di Celestino

Consigliato da 18 ciclisti

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Trabucco di Celestino'

    4,4

    (14)

    117

    ciclisti

    1. Pista ciclopedonale per Vasto – Castello Svevo di Termoli giro ad anello con partenza da Santa Lucia

    61,8km

    03:41

    230m

    230m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 marzo 2022

    I Trabucchi sono tra i simboli che caratterizzano la città di Termoli. Per osservarli in tutta la loro bellezza si può percorrere la Passeggiata dei trabucchi che dai piedi del Castello Svevo si snoda lungo tutta la cinta muraria del Borgo Antico fino ad arrivare al Porto.

    I Trabucchi, chiamati trabucche in termolese, sono antiche e affascinanti macchine da pesca risalenti al XIX secolo. Era il 1850 quando Felice Marinucci, pescatore termolese, vide per la prima volta un trabucco mentre con la sua barca a vela si dirigeva verso Ancona. Secondo il racconto, nel corso del viaggio, fu attratto da questo strano strumento, formato da una fitta palizzata conficcata tra gli scogli, sulla quale era appoggiata una solida piattaforma fatta di assi di legno. Completavano la costruzione un argano, una piccola cabina e due massicce antenne che si allungavano sull’acqua per molti metri. Ad esse era legata una rete di forma rettangolare che, a intervalli più o meno regolari, veniva immersa in acqua e subito dopo ritirata. Felice Marinucci ne rimase subito affascinato e, dopo avere assunto sufficienti informazioni sulla sua efficacia, al ritorno da quel viaggio, decise di costruirne uno anche a Termoli, esattamente a Marina di San Pietro, resistito fino ad oggi. Nacque così il primo trabucco di Termoli, al quale, nel 1950, un secolo dopo, ne seguirono circa una decina. A Termoli i trabucchi sono situati a ridosso del Borgo Antico ed erano particolarmente importanti per un borgo di mare come il nostro, perché garantivano il pescato anche in caso di cattive condizioni climatiche. La scelta dei luoghi di impianto dipendeva dal percorso del pesce, in particolare dalla sua fase di allontanamento dalla costa, alla quale si era avvicinato per via delle correnti. Per cui, i Trabucchi venivano collocati lungo le direzioni d’uscita che andavano dall’insenatura verso il largo, cioè guardando il mare.

      24 ottobre 2023

      Posto tranquillo, nel mese di ottobre, per godere degli ultimi raggi di sole prima del tramonto.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 10 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 18 novembre

        18°C

        12°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 16,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Termoli, Campobasso, Molise, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Lungomare Cristoforo Colombo Promenade, Termoli

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy