Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Abruzzo
Chieti
Pollutri

Riserva Naturale Regionale Bosco di Don Venanzio

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Abruzzo
Chieti
Pollutri

Riserva Naturale Regionale Bosco di Don Venanzio

In evidenza • Foresta

Riserva Naturale Regionale Bosco di Don Venanzio

Consigliato da 7 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Riserva Naturale Regionale Bosco di Don Venanzio'

    29

    ciclisti

    1. Ciclopedonale per Vasto – La Baigneuse de Vasto giro ad anello con partenza da Monteodorisio

    53,3km

    03:26

    630m

    630m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 marzo 2022

    Il bosco di Don Venanzio, prende il nome dall'ultimo proprietario che, nel 1986, lo cedette al Comune di Pollutri. La sua estensione è di circa 78 ettari e rappresenta uno degli ultimi lembi di foresta planiziaria della costa adriatica, protetti integralmente dal 1999 con l'istituzione della Riserva. Si sviluppa lungo il basso corso del fiume Sinello, nel comune di Pollutri (Ch), in località Crivelle, tra la SS.16 Adriatica, la provinciale per Scerni e il fiume Sinello. L'ingresso si trova a circa un km. dall'uscita del casello di Vasto Nord - Casalbordino dell'A14, in direzione Gissi. Tutta la zona è protetta integralmente; dall'unico viale interno si diramano percorsi attrezzati che consentono, con l'ausilio di guide, di inoltrarsi nel bosco e raggiungere angoli suggestivi. Il clima del bosco è di tipo mediterraneo. Le specie arboree più importanti sono il Pioppo bianco, il Pioppo nero, la Roverella, il Cerro, la Farnia. Vi sono esemplari di alberi che arrivano a sfiorare i 25 metri d'altezza. Tra gli arbusti ricordiamo l'Edera, il Sanguinello ed il Corniolo. Nel sottobosco vegetano l'Anemone dell'Appennino, il Pungitopo e il Giglio rosso. Nelle acque del fiume Sinello si trovano Ranuncoli, Sedano d'acqua, Crescione. La fauna è rappresentata dai vari uccelli migratori, volpi, tassi, talpe e ricci.

      26 novembre 2023

      La riserva è sempre aperta, mentre il ristorante e il bar rispettano giorni e periodi di chiusura.

        26 novembre 2023

        Pollutri può vantare la presenza, nel suo territorio, del bosco di Don Venanzio: un delicato e prezioso, oltre che raro, esempio di bosco planiziare, verso il quale hanno rivolto la propria attenzione scenziati ed ecologisti, infatti il Bosco di Don Venanzio è uno degli ultimi lembi di bosco planiziare della costa adriatica. Purtroppo quello che possiamo vedere oggi non è altro che quello che resta di un bosco molto più ampio ed esteso presso il fiume Sinello.
        La scheda del Bosco


        Locazione : a 1 km dall'uscita
        Vasto Nord dell'A14


        Estesione : circa 78 ha

        Quota : m 30 s.l.m.

        Proprietario : Comune di Pollutri

        Riserva dal : 29/11/1999 LR 128

        Struttura : Bosco d'alto fusto, ripartito su una serie di terrazzi fluviali.

        Vegetazione : Pioppo bianco, Pioppo nero, Roverella, Cerro, Frassino, Carpino bianco e Farnia.

        Arbusti : Sanguinello, Edera, Carice pendulo, Cornioo,

        Sottobosco : Anemone dell'appennino, Pungitopo, Giglio rosso e altre.

        L’ingresso al Sito è gratuito, su richiesta è possibile effettuare una visita guidata.
        Info: 0872/50357 – 338/5728304
        ci.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          giovedì 30 ottobre

          20°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pollutri, Chieti, Abruzzo, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monumento alla Bagnante di Vasto

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy