Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Vercelli

Trino

Leri paese fantasma

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Vercelli

Trino

Leri paese fantasma

Leri paese fantasma

Consigliato da 9 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi MTB verso Leri paese fantasma

    4,0

    (3)

    8

    ciclisti

    1. Le risaie ed il Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino — giro ad anello

    41,2km

    02:48

    90m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    14 marzo 2022

    Il nome proviene proprio dalla presenza della famiglia di Camillo Benso Conte di Cavour e famosa anche per la presenza della vicina centrale elettrica.

    Nel prolifico Piemonte, in provincia di Vercelli, sorge il vecchio abitato di Leri Cavour, una grangia molto importante nella zona, almeno sino a qualche anno fa.

    Il nome proviene proprio dalla presenza della famiglia di Camillo Benso Conte di Cavour e famosa anche per la presenza della vicina centrale elettrica.

    La zona era inizialmente paludosa e poco adatta allo stanziamento dell’uomo, ma i monaci cistercensi, nell’XI secolo, la bonificarono rendendola vivibile; già meno di un secolo dopo la zona era ampiamente sfruttata per la coltivazione e l’allevamento ed esisteva un imponente struttura adibita ad azienda agricola.

    Questo pezzo di storia della campagna vercellese è molto interessante, come detto è ubicata nelle immediate vicinanze della centrale termoelettrica Galileo Ferraris, uno dei tanti pugni nello stomaco dal punto di vista paesaggistico presenti nella zona, ma, nonostante ciò, è immersa nel verde e nella tranquillità.

    Gli edifici che s’incontrano passeggiando fra le sue rovine sono quelli tipici di un enorme impianto agricolo, come scuderie, fienili e granai; ovviamente vi sono le abitazioni dei lavoranti, la chiesa (1718-1720) e un vecchio mulino. Certamente il luogo di maggiore interesse è quello dove dimorava la famiglia Cavour, una splendida villa su due piani con i soffitti interamente affrescati; ogni camera aveva un camino finemente decorato e ricche finiture in tutta la casa.



    L’abbandono del luogo non è cosa facile da definire, perché senza dubbio durante gli anni ’60 c’è stata una prima fase di spopolamento del borgo a causa dell’avvento dell’industria e del processo industriale legato all’agricoltura.

    Negli anni ’80 il borgo restava vivo grazie agli impiegati della vicina centrale termoelettrica che avevano deciso di vivere lì essendo molto vicini al luogo di lavoro.

    Negli anni ’90 qualcosa ancora sopravviveva a Leri, ma era solo qualche sussulto, perché negli anni ’90 non rimarrà più nulla di vivo fra quelle stradine.

    Dato l’abbandono effettivo recente, non è il tipico luogo abbandonato con la vegetazione che ha già assalito le mura e gli edifici, ancora è tutto abbastanza in ordine, come se qualcuno ancora vi dimorasse.

    paesifantasma.it

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 16 settembre

      26°C

      15°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Trino, Vercelli, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy