Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Monza
Monza

Sopraelevata dell'Autodromo Nazionale di Monza

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Monza
Monza

Sopraelevata dell'Autodromo Nazionale di Monza

Sopraelevata dell'Autodromo Nazionale di Monza

Consigliato da 120 ciclisti MTB su 126

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Sopraelevata dell'Autodromo Nazionale di Monza

    2

    ciclisti

    1. Mulino del Cantone – Villa Reale di Monza giro ad anello con partenza da QT8

    53,2km

    02:54

    190m

    190m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Suggerimenti

    18 settembre 2020

    L’Autodromo Nazionale di Monza è il circuito automobilistico internazionale costruito nel 1922 all'interno del Parco di Monza e che ogni anno, nel mese di settembre, ospita il Gran Premio d’Italia di F1, giunto alla sua 89esima edizione.



    La prima versione dell’impianto, prevedeva un circuito composto da una pista stradale, con sette curve, della lunghezza di 5,5 Km e un anello di velocità di forma ovale con due sopraelevate, lungo 4,5 Km.

    I numerosi tentativi di record della velocità ed i primi sfortunati incidenti resero necessaria la riprogettazione dell’impianto e la modifica della pista stradale, avvenuta nel 1955: le due curve che precedevano il rettilineo finale furono eliminate e sostituite da un'unica grande curva asfaltata, chiamata “parabolica” per la sua linea a raggio crescente, simile ad un arco di parabola.



    È in quell'anno che nacque il grande mito della “parabolica”, in un circuito che è sempre stato considerato come “il tempio della velocità” per le altissime velocità medie toccate dai piloti alla guida delle più performanti auto da corsa. L’eccessiva velocità, però, è stata per anni anche il tallone d’Achille del circuito, sul quale hanno perso la vita molti piloti di F1. Nel 1961, l’autodromo monzese ha vissuto una delle giornate più tristi della sua storia e di questo sport: durante il Grand Prix d'Italia, il pilota della Ferrari Wolfgang von Trips perse la vita insieme a dodici spettatori in un pauroso incidente avvenuto sul rettilineo prima della parabolica.

      10 maggio 2018

      Incredibile vedere quanto sia ripido.

        21 ottobre 2020

        Rivivere un mito della velocità in MTB! davvero emozionante

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 240 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          21°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Monza, Monza, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy