Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

Gibellina

Cretto di Burri

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

Gibellina

Cretto di Burri

Cretto di Burri

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    17 dicembre 2022

    it.m.wikipedia.org/wiki/Cretto_di_Burri

      2 aprile 2024

      La città siciliana di Gibellina fu devastata da un terremoto nel 1968. Dopo il disastro gli allora residenti realizzarono un gigantesco museo a cielo aperto. L'opera d'arte di Alberto Burri giace come un sudario sulla città di Gibellina, distrutta dal terremoto. I marciapiedi tra le strutture in cemento mostrano dove un tempo correvano le strade e i vicoli della città.

      Tradotto da Google •

        16 ottobre 2024

        Il Cretto di Burri a Gibellina, conosciuto anche come “Il Grande Cretto”, è un'opera d'arte unica che onora la città di Gibellina distrutta dopo il devastante terremoto del 1968. L'artista italiano Alberto Burri ha creato questa opera monumentale tra il 1985 e il 1989 ed è stata completata nel 2015. Con i suoi enormi blocchi di cemento bianco che sembrano enormi crepe nel terreno, l'opera simboleggia il dolore duraturo e la memoria del passato, ma allo stesso tempo rinnovamento e ricostruzione.

        Passeggiare per il Cretto sembra quasi di ripercorrere il passato, come se si rientrasse nelle strade e nei vicoli della città antica. L'area di circa 80.000 mq è costituita da strutture in cemento che ricalcano l'originario assetto cittadino. Ciò che è particolarmente impressionante è il fatto che i blocchi sono realizzati con le macerie della città vecchia stessa.

        Quando ti trovi sul Cretto e lasci che l'estetica semplice ma potente lavori su di te con la sua magia, puoi letteralmente sentire la connessione tra arte, storia e resilienza umana. Non è solo un ricordo di ciò che è andato perduto, ma anche un simbolo di speranza e rinascita. È particolarmente bello fare l'escursione quando il tempo è sereno: la vista in lontananza sottolinea il silenzio e la maestosità di questo luogo unico.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 370 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          mercoledì 24 settembre

          25°C

          15°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 13,0 km/h

          Loading

          Posizione:Gibellina, Trapani, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy