Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Varese
Castiglione Olona

Oratorio di San Michele

In evidenza • Sito Religioso

Oratorio di San Michele

Consigliato da 10 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Rile Tenore Olona

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Oratorio di San Michele'

    14

    ciclisti

    1. Il Piccolo Stelvio – Chiesa della Madonnetta giro ad anello con partenza da Castronno

    19,6km

    01:46

    330m

    330m

    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    27 febbraio 2022

    Il più antico oratorio a nord di Milano di origine longobarda, o meglio, burgunda.
    La pianta della chiesa si presenta rettangolare con abside semicircolare, una porta a nord chiusa e una chiusa a sud, l’abside è orientato ad est, la facciata con profilo a capanna ha la porta d'ingresso spostata sulla destra e, sopra, due finestre tonde centinate, alte rispetto la facciata per prendere più luce a causa dell’incombente riva soprastante, ma con una similitudine con la chiesa di S. Maria Foris Portas (Castelseprio).
    Strabiliante, trovarlo aperto è una meraviglia per gli occhi.
    L’edificio fu riattato in età romanica, come dimostra l’abside e l’arco trionfale, ristretto nella sua luce, che nel XII-XIII sec. venne affrescato.
    Nel 1607 viene nuovamente restaurata dal parroco di Gornate Olona e viene aggiunta la sala principale, affrescata sull’arco trionfale; nuovi restauri vennero compiuti nel 1607, 1732, 1921, 1978 e infine nel 1990.


    Al suo interno sono racchiuse opere pittoriche di notevole rilevanza, ci sono diverse stratificazioni di affreschi nell’abside e nell’arco trionfale; i più antichi absidali risalgono al periodo bizantino, dove affreschi bizantineggianti ad encausto (unici al mondo) rappresentano vari personaggi, pastori, greggi, santi e un Cristo Pantocrate, i colori sgargianti indicano materiale pregiato e una committenza elevata.

    Un affresco in ocra rappresenta un Giano Bifronte, allegoria dei mesi dell’anno (inizio e fine); in un altro affresco si vede molto bene una crocifissione simile a quella che si trova nella chiesa di Santo Stefano a Bizzozzero, risalente al XV sec.; altri sono andati perduti. Sul lato nord della chiesa non vi sono aperture, vi è un altare su cui è affrescata la Madonna in trono, affiancata da S. Sebastiano e S. Rocco, datata 1532. Sul lato sud vi è una finestra e addossata alla vecchia porta ora chiusa si trova affrescato un San Michele della scuola di Guido Reni, datato 1732.
    per approfondire: fondoambiente.it/luoghi/chiesa-di-san-michele-castiglione-olona?ldc

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 360 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 9 novembre

      13°C

      4°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 1,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Castiglione Olona, Varese, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Pista Ciclabile della Valle Olona

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy