Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Turchia
Mersin

Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Mersin)

Esplora
Luoghi da vedere
Turchia
Mersin

Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Mersin)

Cattedrale di Sant'Antonio di Padova (Mersin)

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    24 febbraio 2022

    A causa dell'esistenza di piccole comunità cattoliche romane (latine) a Mersin e Tarso e alla crescente crescita economica dell'ex villaggio di pescatori di Mersin, una chiesa dovette essere costruita già nel 1840. L'impulso per la costruzione della chiesa venne dai maroniti che erano stati espulsi dal Libano e fuggiti a Mersin dopo gli scontri con musulmani e drusi. Il 13 gennaio 1853 si decise di costruire una chiesa cattolica sotto la supervisione della Francia. Dopo il maggio 1854 la Chiesa e il Collegio Sant'Antonio di Padova (Padova'lı Sant'Antuan Koleji) furono aperti dai Cappuccini.

    Fu solo il 15 settembre 1855 che il sultano Abdülmeit I diede il permesso di costruire una chiesa con ferman, ma il ferman fu ceduto alla chiesa solo nel 1891 a causa di difficoltà burocratiche. Nel 1867 la chiesa ricevette un armonium, nel 1874 un cimitero.

    Durante la prima guerra mondiale, padre Edmond fu richiamato in Francia e la scuola della chiesa dovette essere chiusa. Dopo la guerra fu riaperto. Nel maggio 1924 tutte le scuole religiose del Paese furono chiuse, comprese quelle della Chiesa. Nel 1928 parte del giardino della chiesa e della scuola maschile furono espropriati dallo Stato per la costruzione di una strada, e il cimitero della chiesa fu espropriato e nazionalizzato. Poiché la Chiesa cattolica di Tarso è stata chiusa nel 1942, la sua proprietà della chiesa è stata trasferita alla Chiesa cattolica di Mersin.

    Nel 1945 lo Stato turco espropria la scuola femminile della Chiesa di Mersin e la trasforma in un orfanotrofio, e nel 1947 viene confiscato anche un terreno per la costruzione di una ferrovia. Nel 1951 il convento dei Cappuccini fu annesso all'orfanotrofio. Dalla morte del ministro della Chiesa maronita, i maroniti di Mersin hanno svolto i loro servizi nella Chiesa cattolica latina. Nel 1953 il convento delle suore della chiesa fu convertito nella "scuola elementare 5 gennaio" turca (5 Ocak İlkokulu), nel 1956 altri 1350 m² di terreno furono espropriati per la costruzione di una scuola turca. Per ampliare la scuola, un'altra parte del giardino della chiesa è stata confiscata nel 1967.

    Nel 1958 la chiesa ottenne un nuovo altare e nel 1975 il campanile un nuovo orologio. Nel 1990 la chiesa è stata ristrutturata. Su richiesta di Papa Giovanni Paolo II, la chiesa divenne cattedrale nel 1991 e Ruggero Franceschini vi risiedette come primo vescovo. Nel 1999 la sede vescovile è stata spostata da Mersin a İskenderun.

    Fonte: Wikipedia

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      lunedì 13 ottobre

      24°C

      17°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Loading

      Posizione:Mersin, Turchia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy