Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato

Vierherrenstein e Agrippastraße nel Dahlemer Wald

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato

Vierherrenstein e Agrippastraße nel Dahlemer Wald

Highlight • Sito Storico

Vierherrenstein e Agrippastraße nel Dahlemer Wald

Consigliato da 304 escursionisti su 328

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Hohes Venn-Eifel

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vierherrenstein e Agrippastraße nel Dahlemer Wald

    4,7

    (21)

    115

    escursionisti

    1. Passerella del Sentiero della Torbiera di Dahlem – Sentiero della Torbiera a Dahlem giro ad anello con partenza da Sönsberg

    8,20km

    02:13

    110m

    110m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    29 ottobre 2018

    Sull'Agrippastraße nella foresta di Dahlemer: nell'area intorno all'antico cippo di confine si possono fare escursioni sulle orme dei romani e sul Cammino di Santiago, che in parte utilizza vecchie strade romane. Sulla pietra si trova un punto informativo escursionistico con rifugio

    Tradotto da Google •

      20 maggio 2020

      Un interessante waypoint ricco di storia, dove puoi anche firmare un libro del visitatore!

      Tradotto da Google •

        6 marzo 2021

        Il cippo, che sporge di 75 cm da terra, segna il punto di incontro di quattro antichi domini, tre dei quali si possono leggere dalle lettere e dagli stemmi ai lati del cippo: IVNG sta per Jünkerath, KRON per Kronenburg e SCHM per Schmidtheim. Il quarto lato della pietra, tuttavia, è troppo esposto alle intemperie per rivelare il Quarto Dominio; apparentemente era destinato alla signoria di Blankenheim. Fonte: kuladig.de/Object-View/O-56169-20121031-9

        Tradotto da Google •

          30 agosto 2020

          Qui scorre anche il confine tra NRW e Renania-Palatinato

          Tradotto da Google •

            Quattro governanti si scontrarono a questo punto circa 500 anni fa: Jünkerath, Kronenburg, Schmidtheim e Blankenheim. Sul cippo di confine in pietra lavica basaltica sono ancora ben visibili gli stemmi e le iniziali dei primi tre territori. Ci sono molte indicazioni che il lato rivolto verso la città di Esch portasse lo stemma della Casa di Blankenheim.

            Qui nella foresta di Dahlemer, al confine tra la Renania settentrionale-Vestfalia e la Renania-Palatinato, l'Agrippastraße si snoda attraverso l'area con ampi serpentini. Insolito per una strada romana, ma il motivo è semplice: gli ingegneri della costruzione stradale hanno basato il loro percorso sul crinale tra Esch e Schmidtheim, che rappresenta uno spartiacque caratteristico tra i fiumi Kyll e Ahr. Un tale sentiero di montagna rimane percorribile anche quando le valli dei fiumi sono allagate.

            La strada era originariamente larga 5,55 metri. Per la loro costruzione, i costruttori stradali hanno prima rimosso l'humus e stratificato l'arenaria grigia stagionata sul terreno argilloso per fissarlo. Un sottile strato di pietre di cava ricopriva l'arenaria. Infine, il manto stradale è stato rivestito con una copertura d'acqua spessa sei centimetri.

            Oggi il rilevato stradale è alto fino a 1,70 metri e può essere visto come una linea tortuosa per circa 2,7 chilometri nel bosco. Nella zona del Vierherrenstein, una fossa di estrazione interrompe l'antica strada: è qui che una fornace locale estraeva la sua materia prima. Il terrapieno ricompare dietro la croce del pellegrino sul lato di Esch e corre parallelo alla strada odierna per circa 150 metri prima di scomparire nel terreno.

            Tradotto da Google •

              17 gennaio 2022

              Un punto di confine storico di quattro aree contigue, che è stato già spiegato bene e in dettaglio sopra.

              Tradotto da Google •

                La pietra porta la data del 15 aprile 1501. Si tratta di un documento sul Vogtsgeding tenutosi a Stadtkyll il mercoledì dopo Pasqua. L'ufficio dell'assessore a Hof Stadtkyll inizia e finisce sempre al Vierherrenstein sull'Heidenkopf. Più tardi, il nome Vierherrenstein compare anche nell'ufficio del consigliere comunale di Glaad e Sengersdorf, un ex insediamento abbandonato." eifelzeitung.de/region/neues-umfeld-am-vierherrenstein-13793

                Tradotto da Google •

                  13 dicembre 2023

                  Molti fratelli Matthias del Basso Reno si riposano al rifugio Vierherrenstein sulla strada per Treviri.

                  Tradotto da Google •

                    22 settembre 2024

                    Qui potrete scoprire la Agrippastraße nella foresta di Dahlheimer e i romani nella Renania vicino al confine tra la Renania Settentrionale-Vestfalia e la Renania-Palatinato presso Vierherrenstein. I quattro domini erano Jünkerath, Kronenburg, Schmidtheim e Blankenheim. A Vierherrenstein si trova un piccolo rifugio con un'area di sosta e una tabella sul Cammino di Santiago della Renania.

                    Tradotto da Google •

                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                      Registrati gratis

                      Dettagli

                      Informazioni

                      Elevazione 630 m

                      Meteo

                      Offerto da AerisWeather

                      Oggi

                      mercoledì 12 novembre

                      10°C

                      9°C

                      0 %

                      Se inizi la tua attività ora...

                      Velocità max vento: 18,0 km/h

                      Più visitato durante

                      gennaio

                      febbraio

                      marzo

                      aprile

                      maggio

                      giugno

                      luglio

                      agosto

                      settembre

                      ottobre

                      novembre

                      dicembre

                      Loading

                      Posizione:Renania-Palatinato, Germania

                      Altri luoghi che potresti scoprire

                      Römerstraße im Olbrückwald

                      Esplora
                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                      Scarica l'app
                      Seguici sui social

                      © komoot GmbH

                      Informativa sulla privacy