Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Brescia
Treviso Bresciano

Forte di Valledrane

Highlight • Sito storico

Forte di Valledrane

Consigliato da 30 ciclisti MTB su 31

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Forte di Valledrane

    4,2

    (25)

    134

    ciclisti

    1. Lago d'Idro – Vista sul Lago d'Idro giro ad anello con partenza da Anfo

    18,5km

    01:35

    510m

    510m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 luglio 2022

    È una fortezza della prima guerra mondiale. Questo è liberamente accessibile e si trova sulla cima di una montagna con una splendida vista sul Lago d'Idro.

    Tradotto da Google •

      7 febbraio 2022

      Posizionato ad una quota di 831 mslm. il Forte di Valledrane è un’opera facente parte dello Sbarramento Giudicarie. I suoi obiettivi andavano dall’intera estensione del Lago d’Idro alle alture fra Capovalle e la Valvestino, sulle quali correva il confine italo-austriaco e la prima linea del fronte delle Giudicarie. I suoi cannoni intervennero più volte nei primi giorni di guerra, poi anche quest’opera segui un destino comune ad altre e venne disarmata. Dopo il conflitto venne definitivamente dismesso dall’Esercito.

      Recentemente è stato fatto un lavoro di ripulitura dalla vegetazione e si può visitare (con molta attenzione) sia all’interno che all’esterno. Durante il corso della storia è purtroppo stato depredato di qualsiasi parte “smontabile”.

      La fortificazione costituisce nel suo genere una delle costruzioni più grandi tra quelle italiane. Si sviluppa soprattutto in lunghezza, seguendo la morfologia del terreno con le sue curve di livello e formando quindi diversi gradoni (analogia con l’opera austriaca del Verle). Le cupole non sono quindi disposte sullo stesso piano ma a gruppi di due, su tre terrazze a piani sfalsati.

      Pur non avendo subito danni dovuti alla guerra presenta dei danni, dovuti per lo più all’opera dei recuperanti. Mancano quasi tutte le scale d’accesso al piano superiore e parte dello stesso piano. Lungo il perimetro si notano ancora due caponiere (una terza è stata demolita) con un fossato attorno. Il forte era inoltre dotato di una cupola osservatorio posizionata sullo stesso livello delle due cupole più alte.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 810 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 26 ottobre

        14°C

        3°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Treviso Bresciano, Brescia, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Passerella ciclopedonale

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy