Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Taranto

Maruggio

Porto di Campomarino di Maruggio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Puglia

Taranto

Maruggio

Porto di Campomarino di Maruggio

Porto di Campomarino di Maruggio

Consigliato da 2 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Porto di Campomarino di Maruggio

    5,0

    (3)

    16

    ciclisti

    1. Salina dei Monaci – Spiaggia di San Pietro in Bevagna giro ad anello con partenza da Torre Colimena

    37,1km

    01:59

    80m

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    5 febbraio 2022

    Campomarino di Maruggio, più nota agli abitanti della zona e non come Marina di Maruggio, rappresenta la frazione dell’omonimo comune tarantino che si popola solo durante il periodo estivo.

    Il porto di questa frazione che si affaccia sulla costa jonico-salentina rappresenta l’unica struttura portuale presente nel tratto di costa che va da Porto Cesareo a Taranto.

    Il porto di Campomarino di Maruggio è un porto rifugio, protetto da un molo di sopraflutto di circa 400 m e da un molo di sottoflutto di 230 m. All’interno troviamo un molo centrale che divide in due lo specchio d’acqueo, formando ad est il bacino peschereccio e ad ovest il bacino turistico.

    L’intera area portuale di Campomarino è protetta da un molo di sopraflutti lungo circa 350 m e da un molo di sottoflutti di 250 m. L’accesso alle barche è abbastanza pericoloso con venti del II e III quadrante soprattutto per la presenza di scogli in prossimità dell'imboccatura e secche in prossimità della banchina interna del molo di sopraflutto.

      5 febbraio 2022

      Nelle immediate vicinanze della zona centrale dell'imboccatura vi è un fondale di circa 1,5 m mentre lateralmente, la presenza di alcuni banchi di sabbia hanno ridotto il fondale a 80 cm circa. Le imbarcazioni con pescaggio superiore a 1 m devono prestare particolare attenzione.

      Il porto di Campomarino di Maruggio si può dividere in due zone: sul lato sinistro si trova il porto peschereccio e sul lato destro vie è la darsena Blue, il porto turistico che ospita sino a 300 posti barca sino a 20 m di lunghezza. Entrambe le aree hanno le stesse dimensioni e sono delimitate da un ristorante che occupa un’ala estesa. Il porto turistico è la zona di passeggio del paese oltre al vicino Piazzale Italia.

        5 febbraio 2022

        In particolare il molo offre una vista panoramica sul mare davvero suggestiva. Anche la darsena interna è un luogo molto bello per le passeggiate ed è anche più curata del molo.

        Il porto turistico è caratterizzato anche dalla presenza di un ampio piazzale antistante adibito a palco per numerosi concerti e spettacoli durante l'estate. Accanto al porto peschereccio, invece, vi è una piazza sede di un mercatino durante la stagione estiva.

        La darsena, gestita dall società Torre Moline SpA, presenta diversi lati negativi legati soprattutto alla presenza di sabbia e alghe in putrefazione che emanano un odore nauseabondo con venti da sud cui si aggiunge la necessità di dragare il fondo marino.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          30°C

          20°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Loading

          Posizione:Maruggio, Taranto, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy