Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 44 ciclisti su 45
Posizione:Cagli, Pesaro e Urbino, Marche, Italia
5,0
(1)
7
01:11
20,1km
140m
17
01:46
28,2km
310m
5,0
(1)
82
04:27
58,4km
1.380m
L'abitato di Cagli sorge nella provincia di Pesaro e Urbino, su un altopiano stretto dai fiumi Bosso e Burano, confluenti del Metauro. Il territorio è circondato dai Monti del Catria, di Petrano, di Nerone e di Paganuccio che, con il Pietralata, forma le scoscese pareti di calcare del massiccio del Passo del Furlo.
1 marzo 2022
Di origine romana, Cagli, dopo alterne vicende, fu ricostruito nel pianoro sottostante il monte Petrano, inglobando gli edifici religiosi e civili preesistenti che ne costituivano il borgo. Lo straordinario progetto urbanistico attribuito ad Arnolfo di Cambio, era basato su ampie vie organizzate secondo una maglia ortogonale. La celebre Città ideale, attribuita a Luciano Laurana su disegno di Leon Battista Alberti, presenta sullo sfondo un elemento paesaggistico dal profilo talmente caratterizzato da non sembrare immaginario ma decisamente reale visto che combacia con l'altopiano di monte Petrano ai piedi del quale è ancor oggi Cagli con la sua piazza.
9 settembre 2020
Cagli è adagiata come una chiesa-fortezza in fondo alla valle.
5 febbraio 2022
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Cagli, Pesaro e Urbino, Marche, Italia
5,0
(1)
7
01:11
20,1km
140m
17
01:46
28,2km
310m
5,0
(1)
82
04:27
58,4km
1.380m