Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Catania
Sant'Alfio

Bocche eruttive del 1928 dell'Etna

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Sicilia
Catania
Sant'Alfio

Bocche eruttive del 1928 dell'Etna

In evidenza • Vulcano

Bocche eruttive del 1928 dell'Etna

Consigliato da 14 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco dell'Etna

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bocche eruttive del 1928 dell'Etna

    4,4

    (5)

    14

    escursionisti

    1. Chiesetta dei Magazzeni – Nenti Fungi giro ad anello con partenza da Nucifori

    7,76km

    02:27

    290m

    290m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 aprile 2025

    Un posto impressionante. Fu qui che avvenne l'eruzione vulcanica che distrusse Mascali nel 1928.

    Tradotto da Google •

      30 gennaio 2022

      Questa è la parte più bassa della frattura eruttiva dell'eruzione del 1928.
      La lava risultante ha raggiunto la città di Mascali per cancellarla dalle mappe.
      E' possibile accedere all'interno di uno degli hornito creati dall'attività di spattering.

      Tradotto da Google •

        29 novembre 2022

        si tratta delle bocche del 28, evento che portò alla distruzione di mascali. Si puo' arrivare alle bocche sia da sotto, dalla chiesetta di frumenti, sia dallo spiazzo della giarrita. in entrambi in casi si attraversano boschi molto belli

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          14°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sant'Alfio, Catania, Sicilia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monti Sartorius

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy