Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Liguria
Imperia
Sanremo

Salita del Poggio di Sanremo

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Liguria
Imperia
Sanremo

Salita del Poggio di Sanremo

In evidenza (Segmento) • Arrampicata

Salita del Poggio di Sanremo

Consigliato da 67 ciclisti su 68

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Salita del Poggio di Sanremo

    4,5

    (11)

    554

    ciclisti

    1. Salita del Poggio di Sanremo – Pista Ciclabile Costiera di Sanremo giro ad anello con partenza da Imperia

    93,1km

    04:46

    1.460m

    1.460m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Facile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 agosto 2023

    Celeberrima salita finale della Milano-Sanremo, il Poggio è piuttosto breve (nemmeno quattro chilometri in tutto) e tutt'altro che ripido (la pendenza media si aggira attorno al 3%). Durante la Classicissima, però, viene affrontata dopo oltre 280 chilometri di corsa e non di rado i professionisti salgono attorno ai 38 km/h. È il punto decisivo della corsa: se i velocisti riescono a rimanere col gruppo, saranno clienti scomodi in volata. Negli ultimi anni, tuttavia, fortissimi scalatori o puncheur di livello sono riusciti a creare selezione, con inventiva e classe, proprio sul Poggio. Negli ultimi anni, per esempio, una corsa che sembra una volata scontata si è chiusa in tanti modi diversi, tutti mozzafiato: dall'attacco di Vincenzo Nibali sulla cima del Poggio alla rasoiata di Mathieu van der Poel dopo una curva cieca in salita, passando per la discesa pazza e vincente di Matej Mohorič.

    Inserita per la prima volta nel percorso della Milano-Sanremo negli anni Sessanta, il Poggio è una salita mitica del ciclismo mondiale: una di quelle cose che dovresti proprio fare, se passi di qua in bicicletta.

      21 marzo 2022

      Il luogo dove si sono decise tante Milano-Sanremo: chi vuole alzare le braccia in Via Roma deve inventarsi qualcosa qui. Allo scollinamento prima della discesa in picchiata verso Sanremo c'è un alimentari, una fontanella, due ristoranti, la posta e una farmacia. Salita molto pedalabile nel complesso.

        21 agosto 2023

        salita molto gradevole quella del Poggio di Sanremo ha una lunghezza di 3.65 km, ha il suo punto più alto a 169 m, e continua a salire per 3.65 km. La pendenza media dello Poggio di Sanremo è di 2.8%, quindi molto pedalabile e con una bellissima vista sulla costa sanremese

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 3,72 km

          Salita 140 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 6 novembre

          18°C

          15°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sanremo, Imperia, Liguria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Poggio di Sanremo Climb

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy