Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Puglia

Bari

Monopoli

Castello di Carlo V di Monopoli

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Puglia

Bari

Monopoli

Castello di Carlo V di Monopoli

Castello di Carlo V di Monopoli

Consigliato da 45 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello di Carlo V di Monopoli'

    4,0

    (12)

    115

    ciclisti

    1. Porto di Monopoli – Centro storico di Monopoli giro ad anello con partenza da Cisternino

    51,7km

    03:03

    180m

    180m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    17 gennaio 2022

    Edificio risalente al XVI secolo, voluto proprio dall'imperatore Carlo V, costruito su un rilievo che prende il nome di punta Pinna. Nel XVII fu trasformato e destinato a residenza nobiliare. Il castello è stato negli anni accostato a leggende di fenomeni legati al paranormale. Oggi rappresenta una suggestiva sede attrattiva per mostre ed eventi.

      21 agosto 2024

      Il Castello di Carlo V, a pianta poligonale, fu eretto nel 1552, inglobando una precedente torre di età normanna. L’aspetto attuale risale al 1660.

      Sorge sul mare, affacciato al porto, tra le antiche fortificazioni aragonesi.

      L’accesso principale è sul lato sud-ovest in corrispondenza di una torre cilindrica successiva all’impianto originario.

      Per verificare i giorni e gli orari di apertura consultare il loro sito.

        3 gennaio 2025

        🏰 *Castello Carlo Quinto di Monopoli: come arrivarci in bicicletta e a piedi*

        Il *Castello Carlo Quinto* è una delle principali attrazioni storiche di *Monopoli*, un'imponente fortezza che affaccia sul mare e offre un viaggio nel passato della città. Ma come arrivarci?

        🚲 *In bicicletta*: Il Castello Carlo Quinto è facilmente raggiungibile in bicicletta, soprattutto se ti trovi nel centro di Monopoli. Le strade che portano al castello sono generalmente percorribili, anche se alcune zone potrebbero avere pavimentazioni irregolari. Una volta arrivato, troverai ampi spazi dove parcheggiare la bici e continuare a esplorare a piedi.

        👣 *A piedi*: Se preferisci passeggiare, il castello è facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico di Monopoli. La passeggiata ti porterà lungo strade pittoresche e ti permetterà di ammirare da vicino la bellezza della città. Una volta arrivato al castello, potrai godere di una vista spettacolare sul mare e scoprire la sua affascinante storia.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 7 ottobre

          18°C

          17°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 35,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Monopoli, Bari, Puglia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy