Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 193 ciclisti su 195
Posizione:Séville, La Vega, Siviglia, Andalusia, Spagna
3,3
(16)
79
01:57
32,2km
110m
4,7
(14)
112
02:07
32,6km
120m
88
06:26
76,2km
590m
La Catedral de Santa María de la Sede è una delle cattedrali più grandi e imponenti del mondo. Ecco alcune caratteristiche e curiosità degne di nota su questa chiesa iconica:
1) È la più grande cattedrale gotica e la terza chiesa più grande del mondo. La costruzione iniziò nel 1401 e fu completata nel 1507.
2) La Giraldat è il campanile della cattedrale, originariamente costruito come minareto per la moschea che un tempo sorgeva su questo sito. La Giralda è alta 104 metri e offre viste mozzafiato su Siviglia.
3) La cattedrale è un capolavoro di architettura gotica, con elementi rinascimentali e barocchi. L'esterno è decorato con dettagli intricati, gargoyle e splendide facciate.
4) All'interno troverete numerose cappelle, splendide vetrate e imponenti opere d'arte. La pala d'altare maggiore, nota come Retablo Mayor, è una delle più grandi e dettagliate al mondo.
5) Una delle attrazioni principali della cattedrale è la tomba di Cristoforo Colombo, esposta in bella vista nella chiesa.
6) Cappella Reale: la Capilla Real, o Cappella Reale, ospita le tombe di numerosi monarchi castigliani.
7) Il Patio de los Naranjos è uno splendido cortile con alberi di arancio, risalente all'epoca della moschea originale.
6 novembre 2024
La cattedrale di Siviglia ospita, tra le tante opere d'arte, la tomba del celebre navigatore Cristoforo Colombo (nato intorno al 1451, morto nel 1506). I suoi grandi viaggi di scoperta, che lo hanno reso famoso fino a oggi – dall'Europa continentale attraverso l'Atlantico verso ovest, alla ricerca della rotta marittima per l'India – furono intrapresi per conto della corona spagnola, ma lui era originario di Genova, in Italia.
Tuttavia, il nome dell'enorme doppio continente che scoprì nel 1492 (senza nemmeno rendersene conto) fu preso in prestito da un altro esploratore: il suo contemporaneo AMERIGO VESPUCCI, che divenne poi l'omonimo dell'America.
27 dicembre 2024
• Costruzione di nuove mura a Siviglia. (1118)
• Gli Almoravidi conquistano Siviglia. Il vescovo cristiano fugge in terre cristiane. (1147)
• Inizia il califfato almohade di Abu Yaqub Yusuf, che trasferisce la capitale a Siviglia. (1163)
• Abú Yaqub ordina la costruzione della Grande Moschea di Siviglia. (1172)
• Muore il califfo Abu Yaqub. Gli succede il figlio Abu Yusuf Yaqub che ordina di innalzare il minareto (torre) della moschea (attuale Giralda). (1184)
• I lavori del minareto si erano fermati e ora stanno riprendendo con i mattoni. (1189)
• Viene inaugurato il minareto della moschea di Siviglia coronato dallo “yamur” (4 sfere d'oro). (1198)
• Viene costruita la Torre del Oro (1220)
• La moschea sivigliana viene trasformata nella chiesa di Santa María. (1248)
• La chiesa-cattedrale è dedicata all'Assunzione di Maria. (1251)
• FERNANDO III è sepolto davanti all'altare della Cappella dei Re, la prima della cattedrale mudéjar. (1252)
• Il Capitolo della Cattedrale crea la Scuola Generale di Latino e Arabo o Colegio de San Miguel, l'origine dell'Università di Siviglia. (1254) cateraldesevilla.es
13 gennaio 2022
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Séville, La Vega, Siviglia, Andalusia, Spagna
3,3
(16)
79
01:57
32,2km
110m
4,7
(14)
112
02:07
32,6km
120m
88
06:26
76,2km
590m