Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Cortona

Pieve di San Michele Arcangelo a Metelliano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Cortona

Pieve di San Michele Arcangelo a Metelliano

Pieve di San Michele Arcangelo a Metelliano

Consigliato da 7 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Pieve di San Michele Arcangelo a Metelliano

    5,0

    (2)

    27

    ciclisti

    1. Quasi a Portole – fino a Portole giro ad anello con partenza da Terontola

    40,8km

    03:07

    840m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 gennaio 2022

    La pieve fu edificata sui resti di un tempio romano dedicato a Bacco. Di questa precedente struttura è rimasta solo una lapide, che segnava il luogo di sepoltura di un bambino romano, ora conservata nel Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona.[1]

    Inizialmente nacque come chiesa ariana, in una zona che era proprietà dell'antica famiglia romana della Gens Metellia, dalla quale prende nome.[2] Attorno all'VIII secolo fu convertita al culto cristiano dai Longobardi,[1] popolo devoto al culto micaelico, come sembrano confermare alcuni frammenti scultorei altomedievali presenti all'interno dell'edificio. Il primo documento storico attestante il suo completamento risale al 1014 ed è un atto emanato dall'Imperatore Enrico II, dal quale risulta che la pieve era proprietà dell'abbazia di Farneta.[2]

    Come tutte le pievi paleocristiane, San Michele Arcangelo a Metelliano sorge nelle vicinanze di una via romana prossima ad un corso d'acqua, che in questo caso è la Cassia Vetus Clodia, non distante dal torrente Esse.[2]

    La pieve fu ricostruita nell'XI secolo su disegno dell'architetto aretino Maginardo. Il nuovo edificio poggiava sulla precedente torre. Nel 1439 la torre fu demolita in quanto a rischio di crollo.[1] L'esterno fu intonacato nel 1674.[1]

    Dal 1907 è considerata monumento nazionale italiano.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 310 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      giovedì 25 settembre

      20°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Cortona, Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy