Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Sassonia

Vista sui Castelli dell'Elba a Dresda

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Sassonia

Vista sui Castelli dell'Elba a Dresda

Vista sui Castelli dell'Elba a Dresda

Consigliato da 98 escursionisti su 105

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista sui Castelli dell'Elba a Dresda

    4,8

    (130)

    737

    escursionisti

    1. Corteo dei Principi di Dresda – Terrazza di Brühl giro ad anello con partenza da Dresden-Neustadt

    15,1km

    03:52

    60m

    60m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 aprile 2022

    Il castello di Albrechtsberg a Dresda, a volte chiamato anche Albrechtsschloss, è uno dei tre castelli dell'Elba sulla riva destra dell'Elba nel distretto di Loschwitz.

    Fu costruito tra il 1850 e il 1854 da Adolf Lohse per il principe Alberto di Prussia (1809-1872), il fratello minore dei re prussiani Federico Guglielmo IV e Guglielmo I (anche imperatore tedesco dal 1871). L'edificio tardo classico nella tradizione di Karl Friedrich Schinkel è il più rappresentativo dei tre palazzi dell'Elba. Nel 1925 fu venduto dagli eredi alla città di Dresda. La distruzione di Dresda nel 1945 non ha interessato il castello. Dopo essere stato utilizzato dall'amministrazione SMAD di Dresda e come hotel, è diventato un palazzo dei pionieri fino al 1990. Restituito alla città di Dresda nel 1990, è ora utilizzato principalmente per scopi culturali e artistici.

    Tradotto da Google •

      14 aprile 2022

      Il castello di Lingner, in realtà Villa Stockhausen, è geograficamente al centro dei tre castelli dell'Elba a Dresda. Situato in posizione centrale nell'ex Valle dell'Elba di Dresda, Patrimonio dell'Umanità (2004-2009), la sua terrazza offre una vista impressionante su gran parte dell'area ed è stata scelta come sede del Centro del Patrimonio Mondiale. Il nome "Lingnerschloss" (colloquialmente dato al più famoso ex proprietario e residente dell'edificio, Karl August Lingner, l'inventore del collutorio Odol) è oggi più comune del nome originale "Villa Stockhausen".

      Tradotto da Google •

        14 aprile 2022

        Schloss Eckberg è uno dei tre castelli dell'Elba e si trova sulla riva destra dell'Elba a Dresda, a circa 3 chilometri dall'Elba dal centro della città. A ovest del castello di Eckberg si trova il castello di Lingner e accanto ad esso il castello di Albrechtsberg.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 110 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          14°C

          10°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 22,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sassonia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy