Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Latina
Roccasecca dei Volsci

Tempietto di San Raffaele

In evidenza • Sito Religioso

Tempietto di San Raffaele

Consigliato da 3 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Tempietto di San Raffaele'

    5,0

    (1)

    68

    ciclisti

    1. Vecchia Stazione di Sonnino – Cascata sul Fiume Amaseno giro ad anello con partenza da Villa Santo Stefano

    74,2km

    05:50

    1.030m

    1.030m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    14 dicembre 2021

    TEMPIETTO DI SAN RAFFAELE ( anno 1659)
    Il Tempietto, di stile neoclassico, dedicato a S. Raffaele (patrono dei farmacisti) e alla SS.ma Vergine, sorge sul colle omonimo, immerso nel verde del parco che domina il paese. Costruito nel 1659 dal futuro Cardinale Carlo Camillo Massimo II, presenta sulla facciata principale quattro lesene in mattoni, sormontate da capitelli corinzi di terracotta. Sui lati in origine vi erano due archi; rimane in piedi quello a destra, con cornicione sagomato.
    L’interno, a pianta rettangolare, è arricchito con affreschi di pregevole fattura, attribuiti alla scuola di Domenico Zampieri, detto il Domenichino: “La Piscina probatica”, “Il pranzo di Tobia”, “ Tobia, Tobiolo, la Vergine e l’Angelo”.
    L’epigrafe posta nella controfacciata, ricorda la figura del committente, Patriarca di Gerusalemme, Cameriere Apostolico Clericale di Papa Innocenzo X e di Alessandro VII, e Nunzio Apostolico in Spagna presso il re Filippo V. Il tempietto, assieme a quello di S. Maria della Pace, è caratterizzato dall’uso di particolari mattoni, realizzati anticamente in località La Fornace.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 180 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      17°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Roccasecca dei Volsci, Latina, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Abbazia di Fossanova

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy