Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Alvernia-Rodano-Alpi
Saint-Julien-en-Genevois
Valleiry

Cippo di confine n. 1 – Punto più occidentale della Svizzera

Esplora
Luoghi da vedere
Francia
Alvernia-Rodano-Alpi
Saint-Julien-en-Genevois
Valleiry

Cippo di confine n. 1 – Punto più occidentale della Svizzera

In evidenza • Monumento

Cippo di confine n. 1 – Punto più occidentale della Svizzera

Consigliato da 31 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cippo di confine n. 1 – Punto più occidentale della Svizzera

    4,2

    (5)

    25

    escursionisti

    1. Vallon du Longet e lungo il Rodano - percorso con partenza da Chancy

    7,06km

    02:00

    150m

    150m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 dicembre 2021

    Il punto più occidentale della Svizzera è lì, tra alberi e rocce, segnato dal leggendario cippo di confine n. 1 del 1816, il primo dei 6.638 cippi che delimitano il confine svizzero. Porta su un lato lo stemma del cantone di Ginevra e sull'altro quello del regno di Piemonte-Sardegna. A metà del XIX secolo servì all'ingegnere Guillaume-Henri Dufour come punto di riferimento per la realizzazione delle carte topografiche della Svizzera. (fonte: ezv.admin.ch/ezv/fr/home/actualites/forumd/nah-dran/chancy.html)

    Il punto più occidentale della Svizzera è lì, tra gli alberi e le rocce, segnato dal leggendario cippo di confine n° 1 del 1816, il primo dei 6638 cippi lungo il confine svizzero. Porta su un lato lo stemma del Cantone di Ginevra e sull'altro quello del Regno di Piemonte-Sardegna. Fu utilizzato come punto di riferimento dall'ingegnere Guillaume-Henri Dufour per redigere le carte topografiche della Svizzera a metà del XIX secolo. (fonte: ezv.admin.ch/ezv/fr/home/actualites/forumd/nah-dran/chancy.html)

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 350 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 30 ottobre

      14°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Valleiry, Saint-Julien-en-Genevois, Alvernia-Rodano-Alpi, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Confluence of the Allondon and Rhône

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy