Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Liguria
Genoa
Fascia

Casa del Romano

In evidenza • Rifugio

Casa del Romano

Consigliato da 41 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Antola

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Casa del Romano

    4,9

    (80)

    341

    escursionisti

    1. Dalla Casa del Romano al Monte Antola – Parco Regionale Naturale dell'Antola

    11,6km

    03:30

    360m

    360m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 dicembre 2021

    E’ un rifugio isolato, da sempre luogo di sosta per i viaggiatori. Si trova in una posizione panoramica su un pendio prativo dove in primavera sbocciano i narcisi. Il suo nome è legato ad una storia che vede come protagonista un abitante di Sottoripa di Montebruno. Stevanin Biggi, emigrato nella Maremma verso Roma, all’inizio dell’800 si innamora di una donna già promessa. La vicenda finì a coltellate e i due dovettero fuggire alla giustizia del Papa. L’uomo disse alla giovane che l’avrebbe portata a vivere a Genova in Sottoripa e lei lo seguì. Tuttavia quando si trovò a vivere tra le case povere la ragazza si rifiutò di rimanervi e disse che piuttosto avrebbe preferito trasferirsi sul monte più alto che si poteva vedere.

    Nasce così la Casa del Romano che venne sempre curata dalla famiglia Biggi e dai suoi discendenti. Un tempo era aperta dalla primavera all’autunno e garantiva un riparo per gli animali tutto l’anno. Poi venne ristrutturata e oggi è un accogliente albergo ristorante gestito da Luigia Vicenzina Varni (Tel. +39 010 95946). A partire dal 2007 su questi prati si svolge la Festa della Madre Terra. Ogni primo fine settimana di luglio l’associazione Hunkapi di Genova organizza questo evento con e per i Nativi Americani.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.380 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 9 novembre

      9°C

      3°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Fascia, Genoa, Liguria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Passo delle Tre Croci

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy