Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Almenno San Salvatore

Ponte della Regina (Resti del Ponte Romano di Lemine)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Bergamo

Almenno San Salvatore

Ponte della Regina (Resti del Ponte Romano di Lemine)

Ponte della Regina (Resti del Ponte Romano di Lemine)

Consigliato da 27 escursionisti su 28

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ponte della Regina (Resti del Ponte Romano di Lemine)

    4,4

    (18)

    75

    escursionisti

    1. Ponte Sospeso di Clanezzo – Ponte Che Balla giro ad anello con partenza da Villa d'Almè

    14,3km

    03:57

    240m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 aprile 2022

    Meno di un chilometro più a valle rispetto all'attuale ponte, sorgeva il cosiddetto "Ponte della Regina": ci sono ancora i resti di due piloni che testimoniano l'esistenza di questo ponte che attraversava il fiume tra Almè ed Almenno.



    Bortolo Belotti, nella sua "Storia di Bergamo e dei Bergamaschi", si riferisce ad un codice del 1493 in cui è detto che "il ponte di Almenno, fabbricato ha più di mill'anni", certificandone non solo il nome d'uso ma anche l'attribuzione della sua costruzione ai romani.



    Fu solo dopo il suo crollo, avvenuto nel 1493 che il manufatto cominciò ad essere indicato con il nome di "Ponte della Regina".



    Il mito e la credenza popolare erroneamente attribuirono i suoi resti a una regina Longobarda, da alcuni individuata in Teutperga e invece, dai più, in Teodolinda.

      22 aprile 2022

      Tra le foto è inserita una ricostruzione di come doveva essere il Ponte di Lemine fatta dall'Ing. Elia Fornoni, su incarico del Prefetto della Provincia di Bergamo in data 28 marzo 1893 prima di procedere alla demolizione dei resti pericolanti del ponte salvaguardandone le parti d'epoca Romana.



      Effettuando rilievi sui reperti, il Fornoni ne ipotizzò l'aspetto originale e le deficienze strutturali che ne determinarono il crollo in tempi successivi.



      Lungo 180 metri circa, il ponte era costituito da 8 arcate speculari con pilone centrale, con due raggiature diverse ma medesimo piano d'imposta.

        22 aprile 2022

        Il primo paese che si incontra una volta imboccata il ponte verso la Valle Imagna, è Almenno San Salvatore, che con circa 6.000 abitanti è uno dei territori più popolosi dell'intera valle. La sua storia ha origine comune con quella Almenno San Bartolomeo, con cui confina.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 300 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          26°C

          16°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Almenno San Salvatore, Bergamo, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy