Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Caltanissetta

Piazza Garibaldi e Cattedrale di Santa Maria la Nova, Caltanissetta

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sicilia
Caltanissetta

Piazza Garibaldi e Cattedrale di Santa Maria la Nova, Caltanissetta

Highlight • Sito Religioso

Piazza Garibaldi e Cattedrale di Santa Maria la Nova, Caltanissetta

Consigliato da 26 ciclisti su 30

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Piazza Garibaldi e Cattedrale di Santa Maria la Nova, Caltanissetta'

    1. Da Caltanissetta a Enna - Giro ad anello

    82,2km

    06:16

    1.980m

    1.980m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    4,0

    (1)

    22

    ciclisti

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    23 luglio 2020

    Il centro di Caltanissetta è carino con molte zone pedonali

    Tradotto da Google •

      19 luglio 2022

      Il nome di Caltanisetta sembrerebbe derivare dall'arabo “Qalat-an-Nisa”, ovvero "castello delle donne", ma è durante la dominazione normanna che la città vede il suo primo periodo di espansione. Sotto i Borboni Caltanisetta diventa capoluogo di provincia. La storia di Caltanisetta è legata a doppio filo con quella delle solfatare presenti nell'area. L'attività di queste ultime ha reso la città fulcro minerario della Sicilia sino ai primi decenni del secolo scorso facendo però pagare un prezzo altissimo in termini di vite umane.
      Se avete un po' di tempo da passare in città non potete perdervi il mercato dell’antico quartiere Strata ‘a Foglia, nato nel 1500 per riunire in un unico luogo tutti i venditori di verdure a cui veniva applicata una medesima tassa detta foglia (foggia) da cui deriva il nome del mercato.
      La settimana precedente alla Pasqua invece si tiene la Settimana Santa, un insieme di processioni e manifestazioni religiose collegate tra loro dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua.

        19 marzo 2023

        Passato purtroppo velocemente, ma certamente il centro merita una visita più attenta

          26 agosto 2024

          la piazza principale con la sua cattedrale vi lascerà senza parole

            28 gennaio 2025

            Molto interessante anche se non ho visto molto...

            Tradotto da Google •

              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

              Registrati gratis

              Dettagli

              Informazioni

              Elevazione 580 m

              Meteo

              Offerto da AerisWeather

              Oggi

              domenica 16 novembre

              20°C

              12°C

              0 %

              Se inizi la tua attività ora...

              Velocità max vento: 2,0 km/h

              Più visitato durante

              gennaio

              febbraio

              marzo

              aprile

              maggio

              giugno

              luglio

              agosto

              settembre

              ottobre

              novembre

              dicembre

              Loading

              Posizione:Caltanissetta, Sicilia, Italia

              Altri luoghi che potresti scoprire

              Sicily Divide Climb to Enna

              Esplora
              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
              Scarica l'app
              Seguici sui social

              © komoot GmbH

              Informativa sulla privacy