Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Lucca

Borgo a Mozzano

Torre del Bargiglio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Lucca

Borgo a Mozzano

Torre del Bargiglio

Torre del Bargiglio

Consigliato da 31 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre del Bargiglio

    4,4

    (10)

    35

    escursionisti

    1. Rovine del Castello di Monte Bargiglio – Torre del Bargiglio giro ad anello con partenza da Borgo a Mozzano

    6,37km

    02:11

    310m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 novembre 2021

    La torre del Bargiglio venne chiamata "Occhio di Lucca" perchè grazie alla posizione geografica poteva controllare Castiglione Garfagnana, Lupinaia, Treppigiana, Bagni di Lucca, Brancoli, Fiano, Chiatri, Vecoli e, naturalmente, Lucca.

      27 maggio 2025

      I ruderi della Torre, o Rocca, del Bargiglio sorgono sulla cima del monte omonimo a 866 metri di altitudine alle porte della Garfagnana e Media Valle del Serchio. 

      Una volta arrivati alla Torre, è chiaro perchè è da sempre chiamata "Occhio di Lucca": la vista è panoramica a 360 gradi ed offre una perfetta visuale dalle vette delle Alpi Apuane, ben visibile la Pania di Corfino, ai numerosi Castelli e fortezze della Garfagnana, come il Castello di Castiglione e la Fortezza di Mont’Alfonso. Da qua si domina anche tutta la Valle del Serchio sottostante dalle mura di Barga e Coreglia Antelminelli a Bagni di Lucca fino alle tante località del Comune di Pescaglia. E infine, in lontananza a sud, la piana di Lucca e poi la costa Tirrenica.

      L’origine della fortificazione risale ad un epoca sconosciuta, probabilmente eretta dai Suffredinghi, uno dei tre potentati di origine longobarda che controllavano la Valle del Serchio che si distinsero per la tenace resistenza opposta all’espansionismo del Comune di Lucca essendo confinanti con i domini Estensi della Garfagnana. Era costituita da solo una torre, utilizzata come punto di osservazione e controllo del vasto territorio, della strada che passava poco più in basso e della piccola comunità che viveva nei casolari circostanti alla fortificazione e all’antico Romitorio di S.Bartolomeo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 920 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 26 settembre

        15°C

        10°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Borgo a Mozzano, Lucca, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy