Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Lombardia

Sondrio

Lanzada

Ghiacciaio di Fellaria

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Lombardia

Sondrio

Lanzada

Ghiacciaio di Fellaria

Ghiacciaio di Fellaria

164 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 164 escursionisti

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Ghiacciaio di Fellaria

    4,7

    (93)

    531

    escursionisti

    1. Il Ghiacciaio Fellaria e le dighe di Campo Moro

    14,1km

    05:39

    700m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    10 novembre 2021

    Avete mai visto il Ghiacciaio di Fellaria? No? Be allora è un’esperienza che dovete assolutamente fare!

    Ci troviamo in Valtellina (Lombardia, Italia) per esattezza in Valmalenco, Alpi Retiche centrali, sotto la cima del monte Bernina (4000 mt) in quel territorio che si trova sul confine tra Italia e Svizzera (Grigioni).

    Il sentiero Glaciologico”Marson” del ghiacciaio di Fellaria è un percorso di media difficoltà dedicato ad escursionisti con una buona esperienza alle spalle ed un abbigliamento da Trekking adeguato, il percorso ha durata relativamente esigua e dislivello ragionevole.

    Questo tipo di traccia va affrontata nel periodo che va da Maggio a Ottobre evitando quindi i mesi invernali e primaverili. Data la quota che si raggiunge(2700 MT circa), potremmo trovare molta acqua proveniente dalla fusione del ghiacciaio.

    Il sentiero parte dalla Diga di Gera, una delle più grandi d’Italia, lunga circa 2 km che permette di produrre energia elettrica in grandi quantità che verrà distribuita poi al resto della regione Lombardia.

    Passati sullo sbarramento della diga facilmente sorpassabile, inizia il comodo sentiero che nel giro di un oretta tra panorami colorati e scorci sublimi ci permetterà di arrivare al rifugio Bignami dove ci si potrà rifocillare per affrontare l’ultimo tratto che ci permetterà di raggiungere la lingua del ghiacciaio.

    Attraverso umide cenge e traccie di sentiero su Ghiaioni a grana grossa ammireremo un paesaggio lunare, camminando sulle morene del ghiacciaio e respirando l’aria dei quasi 3 mila metri di quota.

    In circa un ora raggiungeremo la lingua glaciale,un anfiteatro in tutta la sua bellezza, corredato dai rumori del ghiaccio e dai colori vividi, ma anche dalla malinconicità causata dello scioglimento del ghiaccio dovuto al riscaldamento climatico.

    Il ritorno verrà effettuato sullo stesso sentiero, con la possibilità di effettuare l’unica variante possibile che gira intorno alla diga di Gera e quindi godersi qualche scatto fotografico unico e indimenticabile.

      8 agosto 2023

      Non capita spesso di trovarsi al cospetto di una fronte glaciale. Qui raccontiamo tutto quello che serve: bagaglioleggero.it/ghiacciaio-fellaria-rifugio-bignami-valmalenco

        13 ottobre 2022

        Valmalenco bellissima con rifugio e ghiacciai bellissimi

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 7 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.600 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 3 ottobre

          4°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Lanzada, Sondrio, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy