Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Monterenzio

Sito Archeologico di Monte Bibele

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Monterenzio

Sito Archeologico di Monte Bibele

Highlight • Sito Storico

Sito Archeologico di Monte Bibele

Consigliato da 24 escursionisti su 25

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Sito Archeologico di Monte Bibele

    4,8

    (4)

    28

    escursionisti

    1. Scultura del cinghiale celtico – Monte Bibele Summit giro ad anello con partenza da Bisano

    5,14km

    01:36

    190m

    190m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    8 novembre 2021

    Qui per parecchi decenni, una comunità etrusca visse insieme ad una celtica.
    Questa condivisione, più unica che rara, è stata messa in luce in anni di scavi dagli archeologi, studenti e volontari dell’Università di Bologna e del Comune di Monterenzio.
    Ma il sito non deve soltanto la sua unicità alla compresenza delle due civiltà.
    Per l’inedita associazione di abitato, necropoli ed aree sacre, Monte Bibele si è rivelato uno dei luoghi di maggiore interesse per l’archeologia dei Celti in tutta Italia e l’esempio celtico più consistente di pianificazione di tipo urbano, perché composto da settori differenziati dal punto di vista funzionale, completato da un sepolcreto e due luoghi di culto.
    E sono ancora visibili i muri delle case, le aree stradali e una grande cisterna pubblica.
    I primi rinvenimenti relativi all’insediamento pre romano di Monte Bibele si ebbero durante la seconda guerra mondiale, quando un reparto di truppe tedesche, appostato in uno dei punti forti della linea gotica, intercettò alcuni scheletri risultati in seguito pertinenti al sepolcreto della comunità vissuta in quei luoghi fra la metà del IV e gli inizi del II sec. a.C.


    (Fonte: glitchmagazine.eu/mete-e-itinerari/2018/09/04/monte-bibele-la-montagna-degli-etruschi-dei-celti-due-passi-bologna )

    Per maggiori info sull' Area Archeologico Naturalistica di Monte Bibele:
    montebibele.eu/area-archeologico-naturalistica-di-monte-bibele-2

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 590 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      16°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 8,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Monterenzio, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Salita tecnica - Monte Bibele

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy