Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Barbarano Mossano

Convento di San Pancrazio a Barbarano Mossano

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Barbarano Mossano

Convento di San Pancrazio a Barbarano Mossano

In evidenza • Sito Religioso

Convento di San Pancrazio a Barbarano Mossano

Consigliato da 24 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Convento di San Pancrazio a Barbarano Mossano

    3,9

    (27)

    531

    ciclisti

    1. Salita di San Pancrazio – Villa La Rotonda giro ad anello con partenza da Vicenza

    49,6km

    02:05

    300m

    300m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    27 ottobre 2021

    Convento di San Pancrazio a Barbarano Mossano
    L'origine del Convento di San Pancrazio risale all'anno 1501 quando fu edificato per volere della comunità locale sulla sommità del colle, luogo in cui sorgeva una precedente chiesetta.
    San Pancrazio ha conosciuto diversi eminenti Francescani tra cui il venerabile Antonio Pagani che qui dimorò negli ultimi tre anni della sua vita, dal 1586 al 1589.
    Nel 1769, la Repubblica Veneta ne decretò la soppressione per la scarsità di presenze conventuali e venne così utilizzato come chiesa parrocchiale.
    Nel 1834, col ritorno dei Frati, venne riaperto, e dopo diversi interventi strutturali (già iniziati nel 1600) fu ampliato e restaurato; venne aggiunto un piccolo cimitero per i conventuali e la Via Crucis, formata da 14 capitelli affrescati.
    Molto suggestivo il chiostro ad archi ed il pozzo d'epoca cinquecentesca, mentre all'interno della chiesa è custodita una scultura in terracotta raffigurante la Vergine col Bambino, pregevole opera della fine del Quattrocento.
    La Comunità Francescana venne nuovamente sciolta nel 1866 per ordine del nuovo Regno d'Italia. Più tardi, nel 1897, i Frati poterono rientrare e dal 1927 la Comunità Francescana riottenne il Convento, appartenuto in precedenza al Comune di Barbarano Vicentino.
    I Frati di San Pancrazio offrono ancora oggi la possibilità a turisti, visitatori e fedeli, di soggiornare per fini spirituali all'interno del Convento.
    da tuttoberici.it/arte/S-Pancrazio-Barbarano-Mossano.htm

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 80 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      15°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Barbarano Mossano, Vicenza, Veneto, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Salita degli Ulivi

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy