Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Trento

Forte Tagliata Superiore di Civezzano

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Trentino

Trento

Forte Tagliata Superiore di Civezzano

Forte Tagliata Superiore di Civezzano

Consigliato da 110 ciclisti MTB su 117

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Forte Tagliata Superiore di Civezzano

    4,2

    (28)

    120

    ciclisti

    1. Spiaggetta San Cristoforo – Vista sul Lago di Caldonazzo giro ad anello con partenza da Trento FTM

    40,2km

    02:38

    570m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    21 ottobre 2021

    trentinograndeguerra.it/context.jsp?area=100&ID_LINK=242&id_context=238

    Fra il 1869 e il 1872 fu costruito un complesso fortificato, nei pressi del paese di Civezzano, articolato in tre opere, poste a controllo delle due strade che dalla Valsugana portavano a Trento.

    La "Obere Strassensperre" (tagliata stradale superiore) è un'opera di modeste dimensioni, a pianta irregolare e sviluppata su un solo piano, posta sulla strada che collega Civezzano a Cognola.

    Oltre al compito di tagliata stradale, doveva integrare il campo d’azione del forte principale dello sbarramento di Civezzano, proteggendo l’imbocco della gola del torrente Fersina.

    Costruita in pietra calcarea squadrata, era dotata di postazioni per fuciliere e mitragliere a battere la strada e 13 feritoie per fuciliere sul fronte di gola.

    L'armamento previsto era di 2 cannoni da 12 cm orientati verso est; la guarnigione doveva essere composta da 1 ufficiale e 45 uomini.


    Delle opere che costituivano il vecchio sbarramento, la tagliata superiore rappresenta l’unico esempio integro di una tipologia di fortificazione di “transizione” tra le opere casamatte a fronte scoperto dei primi anni sessanta dell’800 e le più tarde fortezze corazzate dello stile “Vogl”.

    Disarmata allo scoppio del conflitto con l’Italia, fu risparmiata dalla demolizione forse perché ritenuta ancora funzionale all’alloggio delle truppe di fanteria. Passata all’erario militare italiano nel 1918, fu adattata a polveriera fino al 1956 quando venne ceduta al comune di Civezzano.

      24 novembre 2022

      Uno dei passaggi storici della storia Trentina. Intermedio che si trova sulla famosa "strada dei Crozi" che permette di arrivare dalla collina a Civezzano.

        19 marzo 2023

        Il forte di sbarramento alla città di Trento durante la guerra 1915/18

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 510 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          19°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trento, Trentino, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy