Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Assisi

Basilica di San Francesco d'Assisi

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Umbria
Perugia
Assisi

Basilica di San Francesco d'Assisi

Basilica di San Francesco d'Assisi

Consigliato da 108 ciclisti su 109

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale del Monte Subasio

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Basilica di San Francesco d'Assisi'

    8

    ciclisti

    1. Da Perugia ad Assisi - giro ad anello

    53,1km

    03:59

    700m

    700m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    4

    ciclisti

    2. Assisi - Giro ad anello

    72,3km

    05:25

    1.210m

    1.200m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 febbraio 2022

    La basilica di San Francesco è un capolavoro del genio creativo umano, sia dal punto di vista architettonico sia da quello artistico. La basilica si compone di due chiese sovrapposte (l’inferiore e la superiore), oltre che di una cripta scavata nel 1818. Qui è conservata la tomba del Santo, un semplice sarcofago poggiato sulla roccia nuda. Cimabue, Giotto, i Fratelli Lorenzetti, Simone Martini: i più grandi artisti del Duecento e del Trecento hanno affrescato le pareti e i soffitti della basilica.

      27 febbraio 2024

      La Basilica di San Francesco, che non esisteva al tempo di San Francesco d'Assisi (dal 1181/82 al 1226), è tuttavia uno dei grandi "santuari originali" della famiglia religiosa francescana, e un "must" per ogni Assisi residente.Visitatori. Essendo la chiesa del fondatore dell'ordine, è ovviamente molto importante dal punto di vista spirituale - il che è espresso, tra l'altro, dal raro titolo di "Basilica major" (basilica papale); ma poi anche dal punto di vista storico-artistico, soprattutto per i grandi affreschi delle chiese inferiore e superiore (in quest'ultima in particolare il ciclo con 28 quadri della vita di San Francesco di Giotto Bondone). Questo importante luogo di culto è quindi giustamente iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
      San Francesco (canonizzato nel 1228, appena due anni dopo la sua morte) divenne un modello per molte persone, si unirono a lui e fu creato l'"Ordine dei Frati Minori" (Ordo Fratrum Minorum) di Francesco d'Assisi. Oggi sono tre i rami maschili dell'ampia famiglia religiosa francescana: i francescani, i minoriti e i cappuccini; oltre a due femminili: le Suore Francescane e le Clarisse. Inoltre esiste il “Terzo Ordine” o “Secolare”, al quale possono aderire donne e uomini che non emettono i classici voti religiosi (povertà, castità e obbedienza) e continuano a vivere nella loro famiglia e nella loro professione.

      Tradotto da Google •

        1 marzo 2024

        Assisi è una città unica (come unica è la figura di Francesco, indipendentemente dall'essere credenti o meno) e la stupenda Basilica da sola vale una visita ad Assisi.
        Però alla frequentatissima Basilica io continuo a preferire la modesta chiesa di san Damiano, immersa nel verde dell'oliveto e in un silenzio quasi mistico, nella quale il Santo avrebbe colloquiato col Crocifisso e -più tardi- composto il "Cantico delle Creature".

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 370 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 20 ottobre

          19°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Assisi, Perugia, Umbria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy