Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sardegna del Sud
Gonnesa

Villaggio Minerario Seddas Moddizis

Highlight • Sito Storico

Villaggio Minerario Seddas Moddizis

Consigliato da 10 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Villaggio Minerario Seddas Moddizis

    5,0

    (1)

    20

    ciclisti

    1. Chiesa di Sant'Andrea Apostolo – Vecchia Ferrovia di Iglesias giro ad anello con partenza da Carbonia Serbariu

    48,9km

    03:52

    670m

    670m

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Giro in MTB facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Adatto a ogni livello.

    Facile

    Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Moderato

    Suggerimenti

    9 agosto 2023

    Descrizione
    Concessa nel 1870 all'ingegnere Giorgio Asproni, la miniera fu poi acquisita dalla Società Monteponi che la dismise nel 1963.
    L'insediamento prende il nome di villaggio Asproni e raggruppa diversi edifici interessanti: la direzione è un semplice fabbricato a un piano concluso da una cornicione a dentelli in mattoni che formano anche le cornici di porta e finestre, queste ultime ad arco ribassato con decorazioni che richiamano un Liberty geometrizzato.
    La villa del direttore è formata da un blocco a forma di H con due avancorpi che racchiudono un giardino. Nella parte centrale è visibile una torre a tre piani con aperture ad arco acuto e circolari e conclusa con merli. Nelle altre pareti, percorse da un cornicione che poggia su mattoni forati disposti come dentelli, si ripetono aperture ad archi ribassati e decorati con mattoni a vista.
    La cantina, o spaccio, ha porticati ad arco su due lati, mentre la chiesa di Santa Barbara è costruita con pietra a vista, ha un ingresso ad arco ed è sovrastata da un campanile a vela a due luci.
    Gli impianti di trattamento del minerale sono a valle dei cantieri di coltivazione e si sviluppano su due piani con aperture variamente aggregate e conclusi da un timpano centrale.
    La laveria è costituita da volumi aggregati a diversi livelli e addossati ad una collina di sterili in una posizione spettacolare e aperta sulla vallata.
    La miniera fa parte del Parco Geominerario, Storico e Ambientale della Sardegna, riconosciuto dall'UNESCO.
    Fonte: sardegnacultura.it

      18 novembre 2023

      punto di partenza degli sterrati che salgono verso Villaggio Asproni, Sa Macchina Beccia con la possibilità di scollinare verso Iglesias

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 170 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        martedì 11 novembre

        18°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Gonnesa, Sardegna del Sud, Sardegna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Porto Corallo Cove

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy