Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Spagna

Catalogna

Barcellona

Valles Occidental

Gallifa

Eremo di Sant Sadurní de Gallifa (X secolo)

Esplora
Luoghi da vedere

Spagna

Catalogna

Barcellona

Valles Occidental

Gallifa

Eremo di Sant Sadurní de Gallifa (X secolo)

Eremo di Sant Sadurní de Gallifa (X secolo)

Consigliato da 12 ciclisti MTB

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi MTB verso Eremo di Sant Sadurní de Gallifa (X secolo)

    5,0

    (1)

    16

    ciclisti

    1. Castellar del Vallès a Granera - circular

    53,8km

    04:59

    1.170m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 ottobre 2021

    Sant Sadurní de Gallifa o de la Roca è un eremo romanico nel comune di Gallifa, nella Vallès Occidental. Si trova in cima a La Mola, a 942,3 metri di altitudine. Si trova a nord-est della città di Gallifa, all'estremità meridionale del Serrat Punxegut. Dà il nome ai Cingles de Sant Sadurní, che circondano quasi tutto La Mola, Turó de la Pinassa e Morral del Puig. Si trova sul terreno della fattoria La Roca, motivo per cui è anche conosciuta come Sant Sadurní de la Roca. Si tratta di un edificio che fa parte dell'Inventario del Patrimonio Architettonico della Catalogna.



    Ci sono prove del luogo sin dal 939 quando Ató vendette al levita Guadamir una fattoria che condivideva la domus (termine latino volgare per indicare una casa o un edificio) di Sant Sadurní. In una bolla di papa Benedetto VII dell'anno 978 in cui sono definiti i limiti del Vescovado di Vic, è raffigurato il monte di Sant Sadurní. In un documento dell'anno 1063 è riportato che un certo Bonfill donò alla chiesa due mancusos (una moneta d'oro medievale del peso di quattro grammi). Dall'arabo dell'incisione Mangush, questo lascia supporre che lì dovessero essere stati eseguiti lavori importanti.



    Nel 1316 era priorato del monastero di Portella e, mentre ne dipendeva, vi era una piccola comunità e, sempre, almeno un sacerdote. Nel XVII secolo l'edificio versava in pessime condizioni e il vescovo proibì, nel 1604, che vi si celebrasse la messa.



    (Fonte: ca.wikipedia.org/wiki/Sant_Sadurn%C3%AD_de_Gallifa)

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 930 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 16 settembre

      24°C

      16°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Gallifa, Valles Occidental, Barcellona, Catalogna, Spagna

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy