Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Terranoa/Olbia

Tomba dei Giganti di Su Monte 'e S'Ape

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sardegna

Sassari

Terranoa/Olbia

Tomba dei Giganti di Su Monte 'e S'Ape

Tomba dei Giganti di Su Monte 'e S'Ape

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Tomba dei Giganti di Su Monte 'e S'Ape

    5,0

    (1)

    10

    escursionisti

    1. Castello di Pedres Itinerario ad anello da Loiri

    909m

    00:15

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Suggerimenti

    14 novembre 2023

    Di fronte al castello di Pedres, vicino alla cittadina di Olbia, un alone di mistero circonda un luogo di sepoltura nuragico. Nella tomba Giganti de su mont'e s'Abe (o s'Ape) i defunti venivano sepolti insieme, a differenza delle migliaia di sepolture preistoriche di questo tipo. Nella camera sepolcrale si svolgevano i sacri riti legati al defunto, ma qui, a differenza di altri luoghi, nel pozzo sacro non sono stati ritrovati i documenti di sepoltura che accompagnavano il defunto fino alla sua unione con la divinità.

    La costruzione dell'edificio è avvenuta in due fasi. Nella prima parte, che risale al periodo della cultura Bonnanaro, fu costruita la tomba dell'Allée Couverte - una sorta di dolmen allungato - che fu successivamente edificata intorno al 1600 a.C. aC fu trasformato in una tomba dei giganti, dotata di esedra e stele, di alcune delle quali si possono ammirare tracce. L'edificio, originariamente costruito a forma di testa di toro, divinità vivificante, era delimitato nella parte anteriore da un semicerchio.

    Al centro dell'esedra si trovava una stele di granito alta quattro metri e alla base una piccola apertura che fungeva da ingresso alla tomba. All'interno la tomba era costituita da una camera lunga dieci metri, mentre l'intera struttura, ancora ben visibile, è una delle più grandi di tutta la Sardegna, misurando 28 metri di lunghezza e sei di larghezza.

    Fonte: sardegnaturismo.it/it/esplora/su-monte-sabe

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 23 settembre

      26°C

      18°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Terranoa/Olbia, Sassari, Sardegna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy