Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

Argelato

Villa Beatrice

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

Argelato

Villa Beatrice

Villa Beatrice

Consigliato da 5 ciclisti su 6

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Villa Beatrice'

    3,8

    (4)

    56

    ciclisti

    1. Ponte della Bionda – Oasi naturale la Rizza giro ad anello con partenza da Bologna Borgo Panigale

    59,2km

    04:02

    120m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 aprile 2024

    Lasciato alle spalle il centro cittadino di Argelato, lungo la via Centese due pilastri, un delizioso cancello in ferro battuto e il lungo viale alberato conducono a Villa Beatrice, che prende l'attuale nome dalla Contessa Beatrice Lanzi Facchini, moglie di uno degli ultimi proprietari della villa, Enea Facchini, scomparsa nel 1884 e ricordata in una lapide collocata sopra la porta della piccola cappella recentemente restaurata che si affaccia verso la loggia esterna.



    Questo prestigioso edificio, risalente alla seconda metà del '500, venne costruito dalla famiglia senatoria bolognese degli Angelelli. In seguito fu ceduta alla famiglia Zambeccari (di cui si conservano motivi araldici negli affreschi), che ne rimase proprietaria fino al 1850, per essere poi acquistata, a seguito di tre passaggi di proprietà, dalla famiglia Facchini, il cui ultimo proprietario, Alessandro, la donò al Ricovero di Mendicità di Bologna (oggi Istituto Giovanni XXIII) nel 1943.

    ...

    La villa è composta dal piano terra riservato agli ambienti di servizio (cucine, tinello, pozzi ecc.), dal primo piano (piano nobile), abitazione ufficiale dei signori e luogo di ricevimento e di rappresentanza, e dal secondo piano, generalmente utilizzato per il riposo e il disimpegno.

    ...

    (Fonte: turismoinpianura.cittametropolitana.bo.it/it/luoghi/torri-edifici-storici/villa-beatrice )

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 17 settembre

      26°C

      16°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 6,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Argelato, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy