Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
San Gimignano

Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
San Gimignano

Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole

In evidenza • Sito Religioso

Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole

Consigliato da 64 escursionisti su 65

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Pieve di Santa Maria Assunta a Cellole

    4,6

    (113)

    711

    escursionisti

    1. Villa Storica Collemuccioli – Area di sosta Bosco di Cipressi giro ad anello con partenza da Certaldo

    20,6km

    06:02

    580m

    580m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    3,5

    (2)

    20

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    11 luglio 2019

    Questo posto ha un'atmosfera fantastica. È un'isola di tranquillità, splendidamente situata, con splendide viste su San Gimignano, la destinazione dell'escursione, che non è troppo lontana. È molto bello indugiare lì per un po' e godersi la tranquillità di questo posto speciale. Puoi anche entrare all'interno della chiesa, che è molto semplice ma conserva un'atmosfera speciale. Nell'attiguo complesso monastico abita una comunità monastica, composta da sorelle e fratelli di diverse tradizioni cristiane che si sono dedicati alla vita monastica.

    Tradotto da Google •

      17 novembre 2023

      La prima testimonianza di questa chiesa ci viene da due carte degli anni 949 e 1011; in questo periodo la chiesa sembra essere stata dedicata a San Giovanni Battista.

      Dall'atto di fondazione di Badia a Elmi del 1034 risulta che la chiesa era già dedicata a Santa Maria Assunta. Il territorio della pieve fu spesso conteso tra i conti di Cadolingi ed i vescovi di Volterra, che già ne avevano giurisdizione. A partire dalla fine del XII secolo cominciarono ad accumularsi notizie su questa pieve, notizie che riportavano sia lo stato di avanzamento di alcuni lavori, sia i nomi dei regnanti. Alla base del campanile vi è un'iscrizione che recita: + REMOTA FUIT H PLEBS A M CXC IN ITA FACTA TEMPORE ILD PLE; Si ha notizia che nel 1190, per volere dell'allora sacerdote Ildebrando, venne trasferito in questo edificio il titolo di una precedente chiesa che si trovava nelle vicinanze.

      Figura centrale nella vita di questo edificio fu il sacerdote Ildebrando, tanto che nel 1250 ne era ancora parroco. Durante il suo plebanato furono eseguiti tutti i lavori della nuova chiesa, che durarono almeno 50 anni; L'inaugurazione della chiesa avvenne nel 1238, come riporta un'iscrizione sulla facciata; ma non è tutto, il sacerdote ebbe anche un ruolo importante nella vita civile della zona, tanto da essere nominato giudice in diverse controversie scoppiate nella zona.

      Fonte: Wikipedia (italiano)

      Tradotto da Google •

        15 maggio 2016

        Qui puoi seguire la strada provinciale, che ti porterà direttamente alla superstrada per San Gimignano. Tuttavia, sulla mappa la VF va a sinistra nella foresta e dopo 100 metri di sali e scendi arriva a soli 50 metri più in alto sulla superstrada. La tua scelta.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 390 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          15°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Gimignano, Siena, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Maurizio's Caves in Gambassi Terme

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy