Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Giaveno

Borgata Provonda e Chiesa di San Michele Arcangelo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Piemonte

Torino

Giaveno

Borgata Provonda e Chiesa di San Michele Arcangelo

Borgata Provonda e Chiesa di San Michele Arcangelo

Consigliato da 13 ciclisti MTB su 14

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Borgata Provonda e Chiesa di San Michele Arcangelo

    4,0

    (3)

    30

    ciclisti

    1. Borgata Tora – Giaveno direzione Coazze giro ad anello con partenza da Giaveno

    24,6km

    02:13

    780m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 ottobre 2021

    Il complesso ecclesiastico di San Michele di Provonda, frazione di Giaveno, è situato su una terrazza naturale nella romantica Valle dell’Armirolo, a 769 m s.l.m., una piccola valle laterale della Val Sangone, quest’ultima racchiusa tra le più ampie valli di Susa e Chisone, in provincia di Torino. L’origine del complesso risale al 1753, anno in cui gli abitanti di Provonda fecero ricorso all’Abate I. Bogino (Vicario Generale dell’Abbazia di San Michele della Chiusa) per la costruzione di una cappella campestre dedicata a San Michele Arcangelo. Verso la fine del secolo la Cappella venne ampliata e la cronaca ricorda il crollo del piccolo campanile; quello attuale risale al 1815 e sorge adiacente alla casa della Cappellania, in posizione ben visibile al centro della valle. Nel 1824 il Consiglio Comunale, in risposta al considerevole aumento della popolazione nelle borgate, approvò l’erezione della nuova parrocchia per volere del benefattore Teol. Filippo Mo, prevosto di Moretta. Nel maggio dell’anno successivo iniziarono i lavori per la costruzione della casa parrocchiale che terminarono nel 1831; anno in cui iniziò l’erezione della Chiesa, che si concluse a settembre del 1839. Nei decenni successivi si realizzarono la sacrestia e la manica di collegamento tra la Chiesa e la casa parrocchiale. Provonda fu parrocchia fino al 1988 quando venne unita alla collegiata di San Lorenzo. Una curiosa vicenda legata alla chiesa di Provonda è quella del ricco Paramentale in stile barocco della Beata Margherita di Savoia, donato dalla Real Casa al Priore Don Marco Siccardi tra il 1869 e il 1897. (fonte sito del FAI)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 790 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 1 ottobre

      12°C

      8°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Giaveno, Torino, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy