Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Marostica

Piazza degli Scacchi, Marostica

Highlight • Sito storico

Piazza degli Scacchi, Marostica

Consigliato da 131 ciclisti MTB su 133

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Piazza degli Scacchi, Marostica

    4,4

    (15)

    234

    ciclisti

    1. Sentiero per Pianezzola – Bivio Pianezzola giro ad anello con partenza da Bassano del Grappa

    41,2km

    03:29

    920m

    910m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Intermedio

    Suggerimenti

    25 dicembre 2021

    Se siete in zona merita assolutamente una visita in quanto borgo storico molto particolare, già che ci siete consiglio anche di "ricaricarvi" alla Madonnetta con "raboseo e polpette" !

      22 gennaio 2022

      Ottimo punto di partenza/arrivo o per una sosta sia per l'atmosfera unica della piazza, sia per la buona presenza di bar.
      A Marostica, in provincia di Vicenza, oltre 600 figuranti inscenano quella che la leggenda narra sia la storia del castellano Taddeo Parisio che nel 1454 impedì un duello tra due giovani innamorati della figlia: decise che Lionora, la bella contesa, sarebbe andata in sposa a chi avesse vinto una partita al nobile gioco degli scacchi, che doveva essere svolta nella piazza del Castello con “pezzi grandi, vivi e armati”. Così, da più di 90 anni, ogni due, il secondo fine settimana di settembre nella piazza del Castello di Marostica, si gioca una partita con personaggi viventi, tra fanti e cavalieri, fuochi e giochi di luce, canti e danze.
      La piazza stessa è una “scacchiera”: 256 mq di marmo rosso e bianco del vicino Altopiano di Asiago formano a terra la scacchiera, mentre la trachite scura ne definisce il perimetro esterno. La superficie della piazza non occupata dalla scacchiera, invece è in marmo rosa e bianco di Asiago, tonalità meno marcate rispetto al rosso per far risaltare in tutta la sua bellezza questa scacchiera unica al mondo.

        21 gennaio 2022

        Marostica città fortificata molto bella e caratteristica sicuramente da vedere, da visitare la famosa piazza degli scacchi.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 100 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 25 ottobre

          15°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Marostica, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Salita della Tisa

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy