Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Vicenza
Bassano del Grappa

Eremo di San Bovo

In evidenza • Sito Religioso

Eremo di San Bovo

Consigliato da 106 escursionisti su 110

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eremo di San Bovo

    4,6

    (67)

    221

    escursionisti

    1. Pozzo di Caluga – Cascate del Silan giro ad anello con partenza da XXV Aprile

    12,4km

    03:48

    420m

    420m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 luglio 2023

    L’eremo di San Bovo o “romitorio di San Bovo” è situato sul Monte Costa a 330 metri sul livello del mare. Appartiene alla località di Valrovina e le sue prime tracce documentali sono del 1742, anche se le sue origini risalgono a parecchi secoli prima.
    Questa affascinante e misteriosa struttura è ancora oggi conservata molto bene e merita una visita.

      6 ottobre 2023

      L'antico e suggestivo Eremo di San Bovo, santo protettore degli animali domestici, sorge su un promontorio appartato e silenzioso che si affaccia sull'imbocco della Valbrenta.

      Il primo documento catastale della chiesetta risale al 1742, ma si ipotizza una sua prima costruzione già in epoca medioevale (XIII-XIV secolo) ad opera dei frati Benedettini: alcune incisioni sulla roccia lo confermerebbero. Ancor prima, il luogo era probabilmente edificato o almeno frequentato in epoca etrusca (VIII-VI secolo a.C.): sulle rocce antistanti la chiesa sono stati infatti rinvenuti segni e caratteri pre-romani.

      Curiosità: nella letteratura geologica dell’Ottocento, l’Eremo di San Bovo era noto come 'il Paradiso dei Geologi', per l’abbondante numero di fossili marini presenti; ci troviamo infatti su un’antica scogliera corallina dell’Eocene!

        5 febbraio 2023

        Incantevole eremo immerso nel bosco...

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 300 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          14°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bassano del Grappa, Vicenza, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Tempietto della Madonna del Cornon

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy