Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Venzone

Monte San Simeone

In evidenza • Vetta

Monte San Simeone

Consigliato da 62 ciclisti MTB su 64

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Monte San Simeone

    4,5

    (31)

    139

    ciclisti

    1. Fiume Tagliamento – Bellissima vista panoramica giro ad anello con partenza da Venzone

    46,5km

    04:19

    1.190m

    1.190m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 ottobre 2021

    Prossima meta, Monte San Simeone.

    Tradotto da Google •

      Bella vista sul San Simeone

      Tradotto da Google •

        14 giugno 2024

        Il Monte San Simeone o Mont Sant Simeon friulano è il punto più alto (1505 m) di una doppia vetta rocciosa sulle propaggini più settentrionali della pianura friulana nei pressi di Gemona del Friuli. Da questo si innalza un impressionante 1300 m. Grazie a questa posizione periferica, la salita offre sempre splendide viste sulla pianura intorno a Udine, ma anche splendidi panorami sul Tagliamento fino alle Alpi Giulie.
        La catena montuosa è circondata a nord e a est dal Tagliamento, a ovest scende ripida fino al Lago di Cavazzo. Le due metà del ceppo montano sono separate da una profonda incisione. La SP 36 la percorre da Bordano a est fino a Interneppo a ovest. Nel punto più alto di questa strada - detta Sella di Interneppo - si dirama una vecchia strada militare abbastanza asfaltata o cementata che porta al Monte San Simeone. Termina però a quota 1215 m nei pressi della piccola Chiesa San Simeone. Se vuoi salire più in alto verso la vetta, probabilmente dovrai utilizzare una mountain bike.
        Per gli appassionati dei percorsi ricchi di curve e tornanti questa salita è un must assoluto, dato che sul versante est della montagna ci sono 24 tornanti da superare ordinatamente uno sopra l'altro. In alcuni casi lo spazio a disposizione per la strada nelle pareti in forte pendenza è in alcuni casi così poco che le curve hanno dovuto percorrere complessivamente nove brevi gallerie. Nella zona dell'anticima nei pressi della piccola cappella ci sono altri tre tornanti prima che la pista cementata termini in uno spiazzo. Quindi ci sono in totale 27 tornanti da percorrere. Se si sommano i due tornanti della SP 36 - indipendentemente se si provenga da Bordano o da Interneppo - si contano anche 29 tornanti per circa 1000 m di dislivello, una densità che nemmeno il Passo dello Stelvio può offrire.
        Il tratto a tornante si snoda in gran parte nel bosco rado, quindi anche con temperature elevate c'è almeno un po' d'ombra.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 290 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          13°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Venzone, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Piazza del Municipio, Venzone

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy