Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Cavallino-Treporti

Borgo di Prà di Saccagnana e Chiesa di Santa Maria del Carmine

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Cavallino-Treporti

Borgo di Prà di Saccagnana e Chiesa di Santa Maria del Carmine

Highlight • Insediamento

Borgo di Prà di Saccagnana e Chiesa di Santa Maria del Carmine

Consigliato da 104 ciclisti su 116

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    28 settembre 2021

    Dirigendosi verso Lio Piccolo dal Canale Saccagnana, è inevitabile passare attraverso Prà di Saccagnana, una piccola piazzetta dominata da due edifici principali: la chiesa di S. Maria del Carmine (leggermente nascosta) e la casa padronale Zanella.

    L’oratorio di S. Maria del Carmine è una costruzione secentesca eretta su una lingua di terra che emerse nel corso della seconda metà del secolo XIII. La prima notizia di un sacello fu ritrovata in un atto notarile del 1623. In un altro documento troviamo proposta per il Prà “una chiesola orientata verso mezzogiorno”, da qui si spiega come l’orientamento fosse stato dettato da un affaccio sul Canale di Saccagnana, importante arteria per i traffici lagunari. Nel susseguirsi degli anni la devozione al culto degli abitanti aveva perso un po’ della purezza iniziale. Solo dopo il primo dopoguerra ci fu una ripresa delle manifestazioni collegate alla festività del Carmelo. Questa ricorrenza viene celebrata tutt’oggi nella seconda settimana di luglio. L’ultimo restauro della chiesa risale al 2014.

    La casa padronale Zanella è anch’essa un edificio secentesco, si eleva su tre pieni e la facciata principale è dominata da una scalinata. Pur avendo subito nel tempo alcuni interventi di accorpamento volumetrico, la casa conserva le caratteristiche formali originarie. Numerose famiglie si succedettero nel possesso di questo palazzo. Il conte Trevisan fu l’ultimo proprietario dell’intero borgo del Prà; con la famiglia Bergamo prima, e poi con l’attuale famiglia Zanella l’immobile ha subito molteplici frazionamenti. Nella primavera 1996 iniziò il restauro conservativo dell’intero stabile.

    visitcavallino.com/ita/scopri-il-parco/sito-culturale/pr%C3%A0-di-saccagnana

      12 gennaio 2022

      Se avete idea di parcheggiare l’auto per scaricare la bici c’è poco posto nelle festività.

        28 agosto 2022

        le macchine ci stanno davvero bene...

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 18 novembre

          11°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 20,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cavallino-Treporti, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Egrets and Ibises in the Jesolo Lagoon

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy