Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Francia
Occitania
Bagnères-de-Bigorre
Campan

Cava Reale dell’Espiadet

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Francia
Occitania
Bagnères-de-Bigorre
Campan

Cava Reale dell’Espiadet

Highlight • Struttura

Cava Reale dell’Espiadet

Consigliato da 40 ciclisti su 44

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parc national des Pyrénées (Aire d'adhésion)

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Cava Reale dell’Espiadet

    4,5

    (15)

    2.778

    ciclisti

    1. Col d'Aspin – Hourquette d'Ancizan giro ad anello con partenza da Guchen

    91,5km

    06:12

    2.860m

    2.860m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 settembre 2021

    Eccezionale!
    L'esistenza attestata della cava di marmo Espiadet a Payolle risale all'epoca romana.
    Il marmo veniva poi utilizzato per pavimentare e creare bagni nelle terme e per decorare le case dei ricchi.
    Veniva utilizzato anche per la fabbricazione di sarcofagi medievali o ex-voto per altari.
    Il marmo Campan, divenuto “Marmo Reale” al tempo di Luigi XIV, è presente in tutto il mondo.
    Ha attraversato i secoli e lasciato il segno nei monumenti più belli.
    Deve la sua fama ai suoi diversi colori che si armonizzano perfettamente!
    Dal 2004, la nostra associazione "Les Marbrés de l'Espiadet" lavora per preservare e riconoscere questo patrimonio eccezionale.

    Siamo lieti di darvi il benvenuto lì ogni estate.
    Sul sito operativo, vieni a scoprire:
    - Magnifiche lastre di diversi colori, verde, verde-rosa, rosso marasca...
    - pareti molto alte con tracce di foratura, segatura, ecc.
    - vestigia, argano, carrucole, cavi...
    - la storia del marmo e dei marmisti
    - metodi di estrazione e mezzi di trasporto
    A valle di Payolle, venite a vedere la centrale idroelettrica del 1913 e la sua diga (accesso libero).
    A 100 metri dalla cava, la casa dei cavatori ai margini della D918 dove si trovano ancora il motore e il sistema di azionamento del cavo elicoidale...

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.120 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 24 ottobre

      10°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Campan, Bagnères-de-Bigorre, Occitania, Francia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Col d'Aspin

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy