Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Turingia
Unstrut-Hainich-Kreis
Bad Langensalza

Fontana di zolfo nel padiglione Friederikenschlösschen

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Germania
Turingia
Unstrut-Hainich-Kreis
Bad Langensalza

Fontana di zolfo nel padiglione Friederikenschlösschen

In evidenza • Monumento Naturale

Fontana di zolfo nel padiglione Friederikenschlösschen

Consigliato da 43 escursionisti su 44

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Fontana di zolfo nel padiglione Friederikenschlösschen

    4,9

    (69)

    237

    escursionisti

    1. Klagetor (Clawßentor) – Torre delle Polveri giro ad anello con partenza da Bad Langensalza

    6,35km

    01:39

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 maggio 2022

    Niente era gorgogliante quando ho visitato

    Tradotto da Google •

      26 settembre 2021

      Nel 1811 furono scoperte sorgenti sulfuree nei pressi di Bad Langensalza. L'anno successivo venne aperto il primo bagno sulfureo a Badewäldchen. Nel 1812 iniziò lo sviluppo del sistema termale cittadino, che si basa ancora sull'uso di rimedi naturali locali come zolfo, acqua salina e acqua potabile, e che nel 2005 ha reso Bad Langensalza un centro termale salino-sulfureo riconosciuto dallo Stato.

      Acqua sulfurea contenente solfato di calcio e carbonato acido
      L'acqua sulfurea ha un effetto disinfettante e cicatrizzante. Quando si fa un bagno minerale, lo zolfo penetra nello strato esterno del corpo e le tracce raggiungono anche il sangue. Lo zolfo stimola la pelle a produrre i cosiddetti oppiacei endogeni, che hanno un effetto antidolorifico. Inoltre, alcune proteine della pelle e quindi la loro attività biochimica vengono modificate.

      Fonte: badlangensalza.de/aktiv-gesundheit/kur

      Tradotto da Google •

        8 ottobre 2021

        Bad Langensalza è una stazione termale di acqua salina sulfurea

        Le sorgenti sulfuree di Bad Langensalza furono scoperte nel 1811 nelle pianure alluvionali di Unstrut. L'acqua sulfurea viene utilizzata come vasca da bagno nel reparto cure termali delle terme e nella vicina clinica riabilitativa “An der Salza” per curare malattie reumatiche e della pelle.
        L'acqua non è potabile!
        (Cartello all'interno del padiglione)

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 190 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          10°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 16,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Bad Langensalza, Unstrut-Hainich-Kreis, Turingia, Germania

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Kursächsische Ganzmeilensäule Bad Langensalza

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy