Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Veneto
Belluno
San Vito di Cadore

Rifugio San Marco

Highlight • Rifugio

Rifugio San Marco

Consigliato da 109 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio San Marco

    4,5

    (29)

    195

    escursionisti

    1. Da San Vito di Cadore al Rifugio San Marco (via Sentiero 228)

    9,88km

    03:59

    710m

    720m

    Salto da rifugio a rifugio tra le vette dolomitiche con terrazze panoramiche che si affacciano sull'Antelao e sul Sorapiss.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 dicembre 2023

    Immerso nel cuore delle Dolomiti orientali, il rifugio San Marco è un vero gioiello per gli amanti dei classici rifugi di montagna. Situato a un'altitudine di 1.823 metri, offre un ambiente accogliente, ottima cucina e un panorama eccezionale sugli immensi bastioni dolomitici dell’Antelao, del Sorapiss e delle Marmarole.

      5 settembre 2021

      Rifugio alpino che ha mantenuto il vecchio stile di montagna. Ottima cucina e punto di partenza per altre escursioni.

        23 settembre 2021

        uno dei più bei rifugi nella valboite!

          25 luglio 2022

          Tappa intermedia con contesto panoramico fantastico, prima di proseguire verso il rifugio Galassi

            10 luglio 2023

            Superba, passeggiata, panorami superbi.
            Ma un'attenzione decente molto pericolosa.
            Consiglio di fare il giro al contrario, molto più piacevole.

            Tradotto da Google •

              9 novembre 2024

              Il Rifugio San Marco è uno dei più bei rifugi di tutte le Dolomiti. Credo sia l'unico rimasto esattamente come fu costruito, mantenendo in tutto i per tutto lo stile del vecchio rifugio di montagna.

                14 luglio 2025

                Il Rifugio San Marco è stato inaugurato nel 1895 dalla sez. C.A.I di Venezia e mantiene tutt’oggi la struttura originaria: la più antica della zona
                  Monte Antelao il Re 3263 mt

                    11 agosto 2025

                    Ottima torta!

                    Tradotto da Google •

                      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                      Registrati gratis

                      Dettagli

                      Informazioni

                      Elevazione 1.760 m

                      Meteo

                      Offerto da AerisWeather

                      Oggi

                      giovedì 13 novembre

                      11°C

                      4°C

                      0 %

                      Se inizi la tua attività ora...

                      Velocità max vento: 4,0 km/h

                      Più visitato durante

                      gennaio

                      febbraio

                      marzo

                      aprile

                      maggio

                      giugno

                      luglio

                      agosto

                      settembre

                      ottobre

                      novembre

                      dicembre

                      Loading

                      Posizione:San Vito di Cadore, Belluno, Veneto, Italia

                      Altri luoghi che potresti scoprire

                      Rifugio Scotter-Palatini

                      Esplora
                      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                      Scarica l'app
                      Seguici sui social

                      © komoot GmbH

                      Informativa sulla privacy