Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Occitania

Cathédrale Saint-Etienne

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

Occitania

Cathédrale Saint-Etienne

Cathédrale Saint-Etienne

Consigliato da 101 escursionisti su 103

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cathédrale Saint-Etienne

    4,0

    (5)

    52

    escursionisti

    1. Pont Valentré – Cathédrale Saint-Etienne giro ad anello con partenza da Cahors

    5,85km

    01:31

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 settembre 2021

    Questa cattedrale ha 2 cupole, come le chiese a cupola di Bisanzio.

    La costruzione iniziò alla fine dell'XI secolo, ma si dice che ci siano voluti altri 400 anni per completarla.

    Tradotto da Google •

      6 marzo 2022

      Santo Stefano (Saint Etienne), a cui è dedicata la cattedrale di Cahors, è uno dei sette primi diaconi della primitiva comunità di Gerusalemme ed è anche il primo martire (martire) del cristianesimo primitivo. La Chiesa lo ricorda il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre.

      Quando Stefano pronunciò la sua visione del cielo aperto: "E, pieno di Spirito Santo, alzò gli occhi al cielo e vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla destra di Dio" (Atti capitolo 7 versetto 55), il la gente fu così indignata che lo scacciarono dalla città e lo lapidarono.

      Tradotto da Google •

        31 ottobre 2021

        Una facciata simile a quella di un castello medievale, portali romanici, cupole bizantine e archi gotici: è così che il visitatore percepisce la cattedrale quando ci fa anche solo pochi passi intorno. La disomogeneità architettonica è il risultato delle molteplici modifiche e ampliamenti avvenuti dall'inizio dei lavori alla fine dell'XI secolo fino agli ultimi importanti interventi dell'Ottocento. Il risultato è una cattedrale dalle impressioni sbalorditive che si presenta al visitatore con potenza e dignità.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 130 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 19 settembre

          33°C

          19°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Occitania, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy