Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Stai correndo giù o sudando in salita, ma questo posto merita una sosta (prima dell'ulteriore discesa o ulteriore salita). Inoltre, Osturňa è lunga 9 km :-) Il nome del villaggio deriva dal tedesco (Asthorn), ma è stato successivamente rifinanziato dai Rusyn (popolo Lemko) e oggi è il loro insediamento più occidentale. Osturňa è separata dal resto della Slovacchia dalle creste montuose. Osturniansky Potok (fiume Osturňa) entra in Polonia proprio dietro il villaggio, a Kacwin. Entrambi i villaggi appartengono alla stessa regione - Spisz/ Spiš che nel 1918 fu divisa tra due paesi appena nati - Polonia e Cecoslovacchia. Che enigma.
L'architettura di Osturňa - le tradizionali case di legno - è protetta dal governo slovacco. Nel villaggio è possibile visitare l'unica chiesa ortodossa lungo il percorso Tatravelo. L'84% della popolazione si dichiara ortodosso. Sono i discendenti dei Rusyn (Ruthenians, Lemkos), ora minoranza NAZIONALE ufficiale in Slovacchia, ma la loro storia è complessa, la loro identità distinta non è mai stata ufficialmente accettata dai paesi in cui vivevano (Polonia, Russia, Austro-Ungheria, Ucraina ).
Come accennato, Osturňa è l'insediamento più occidentale dei Lemko. Sono tradizionalmente ortodossi e usano la scrittura cirillica. Purtroppo, dopo il 1947, nessun villaggio Lemko è sopravvissuto a nord dei Carpazi (sul lato polacco e anche in Ucraina, più a est). Furono vittime dell'operazione Vistola (Operacja Wisła in polacco), che significava il trasferimento di circa 140.000 persone dalle loro case nei monti Bieszczady e Beskidy verso territori conquistati in Germania, circa 400-500 km più a ovest. Il suo scopo era quello di sbarazzarsi dei gruppi partigiani che continuarono a combattere contro i sovietici dopo la seconda guerra mondiale trasferendoli e dividendoli. Almeno, nella Polonia comunista molti Lemko migliorarono la loro qualità di vita (ricevendo fattorie post-tedesche, generalmente più grandi, case di mattoni, acqua corrente) - contrariamente a quanto accadde ai Lemko nell'Ucraina sovietica che, nello stesso periodo , furono deportati in Kazakistan e Siberia e costretti a una povertà estrema.
Delle sette nazioni che formavano le regioni dei Sub-Tatra (tedesco-sassone, ungherese, polacco, slovacco, zingaro, ebraico, ruteno) solo quattro gruppi sono ancora qui oggigiorno. I Lemko locali sono il quarto gruppo, il più piccolo (dopo i polacchi, gli slovacchi e gli zingari).
Ad Osturňa, non perdetevi il pub (nº 159, Jan Pavlik, Pri Mlyne). Ti sentirai come negli anni '80 sovietici.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.