Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Croazia

Istria

Vista su Vrsar e la cava di Montraker

Esplora
Luoghi da vedere

Croazia

Istria

Vista su Vrsar e la cava di Montraker

Vista su Vrsar e la cava di Montraker

Consigliato da 33 escursionisti su 35

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Vrsar e la cava di Montraker

    4,5

    (46)

    263

    escursionisti

    1. Chiesa di San Martino, Vrsar – Marina Vrsar giro ad anello con partenza da Fontane

    11,0km

    02:55

    100m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    2 settembre 2021

    Piattaforma panoramica con una vista meravigliosa, non solo su Orsera e sul mare, ma in tutte e quattro le direzioni.

    Tradotto da Google •

      4 ottobre 2022

      Da quassù hai una vista meravigliosa

      Tradotto da Google •

        3 maggio 2022

        La cava abbandonata di Montraker, situata sulla penisola nord-ovest del centro storico, è sicuramente il più importante giacimento di pietra calcarea del territorio di Orsera, sia per dimensioni che per significato storico.



        L’inizio dell’attività estrattiva si può collocare all’epoca preistorica. In epoca romana furono edificati con questa pietra gli edifici intorno al porto di Orsera (horreum, villa rustica nel sito dell’attuale chiesa di Santa Maria), come lo stesso porto. Lo sfruttamento della cava continuò dal dominio veneziano (1778-1797), fino ai tempi della ex Jugoslavia, dopo il 1945. La tecnica di estrazione della pietra del Montraker rimase per secoli invariata, e cambiò solo con l’utilizzo della dinamite.



        La pietra di Montraker fu utilizzata, intorno al 1940, per la costruzione del lungo ponte ferroviario che collega Venezia alla terraferma. Si tratta di un ponte di 3.601 metri, con 234 arcate e aperture di 8 m. Per il trasporto delle pietre da Montraker vennero impiegate continuativamente 46 barconi e 14 navi. Questa realizzazione rappresentò il momento più importante e più impegnativo dell’attività della cava.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 10 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 29 settembre

          22°C

          17°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 8,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Istria, Croazia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy