Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Brescia
Ome

Orto botanico delle conifere di Ome

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Lombardia
Brescia
Ome

Orto botanico delle conifere di Ome

Highlight • Foresta

Orto botanico delle conifere di Ome

Consigliato da 31 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Orto botanico delle conifere di Ome

    4,2

    (9)

    34

    escursionisti

    1. Cascata Paradiso – Grotta Busa del Valzet giro ad anello con partenza da Ome

    6,86km

    02:09

    260m

    260m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    31 agosto 2021

    Chi giunge nella valle del Fus di Ome, dove è ubicato l’Orto Botanico delle conifere, si trova di fronte un paesaggio dove l’incontro con l’uomo sembra appena avvenuto. Occorre molta attenzione e vista acuta per scoprire antichissime tracce e segni di laboriosità agreste appartenente ai tempi ormai remoti, dove il tempo e la foresta, come pazienti tessitori, hanno calato un velo fatto di alberi e arbusti. L’idea della progettazione di un Orto botanico era grande, affascinante per chi sa accettare e lasciarsi conquistare dalle sfide liriche. Quanto impegno è stato messo, allora, dalle persone che lo hanno realizzato.
    E’ proprio in località “Pradizì del Paradis” (praticello del paradiso) dove si sono incontrati la scienza, la politica, il pensiero e il lavoro, e scoprire che tutti insieme si aveva un grande obbiettivo: creare bellezza.


    Nell’orto botanico esistono sette famiglie di conifere (Pinacee, Taxodiacee, Cupressacee, Taxacee, Cefalotaxacee, Araucariacee, Podocarpacee), le specie presenti sono 82 e ognuna è rappresentata da almeno due esemplari.

    (dal sito del Comune di Ome)

      8 febbraio 2024

      Suggerimento? Visitatelo e prendetevi del tempo per leggere i cartelli.
      Consiglio di arrivare in questo luogo come punto di arrivo di un anello, è possibile percorrere 2 anelli partendo sempre dalla città di Ome, oppure direttamente da Polaveno.

        9 aprile 2025

        Molto interessante, con piante inusuali e cartelli descrittivi delle varie essenze

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 300 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 13 novembre

          15°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ome, Brescia, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Rifugio e Santuario di Santa Maria del Giogo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy