Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Basilicata

Matera

Scanzano Jonico

A-Mare Tutti Beach, Scanzano Jonico

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Basilicata

Matera

Scanzano Jonico

A-Mare Tutti Beach, Scanzano Jonico

A-Mare Tutti Beach, Scanzano Jonico

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    30 agosto 2021

    Scanzano Jonico (Scanzàne in dialetto locale) è un comune italiano di 7 686 abitanti[2] della provincia di Matera in BasilicataScanzano Jonico è situato in una zona pianeggiante lungo il litorale jonico a meno di 1 km dal mare nella parte sud-occidentale della regione; il territorio comunale è ad un'altezza che va da 0 a 106 m s.l.m., con una media di 21 m s.l.m.; tuttavia la maggior parte del territorio comunale, compreso l'abitato principale si trova a pochi m s.l.m.. Confina a nord con il comune di Pisticci (28 km), ad est con il Mar Jonio (1 km), a sud con i territori di Policoro (6 km) e Tursi (26 km) e ad ovest con il comune di Montalbano Jonico (19 km). Dista 60 km da Matera e 125 dal capoluogo di regione Potenza. Scanzano Jonico è comune autonomo dal 1974, anno in cui cessò di essere frazione di Montalbano Jonico. Il toponimo relativo ad un modesto insediamento è di origine medievale, ma la cittadina fu rifondata attorno alle preesistenze e ripopolata negli anni '50 a seguito della Riforma Fondiaria.

    Nel novembre del 2003 il suolo del comune è stato designato, dal Consiglio dei ministri, come posto unico nazionale per la raccolta di scorie nucleari di "alta e media durata" (2ª e 3ª categoria), complessivamente circa 60.000 metri cubi, nella frazione costiera di Terzo Cavone posta a pochissimi m s.l.m., questa decisione ha provocato forti proteste pacifiche e nascita di movimenti popolari che si riassumono nei “giorni di Scanzano”[7] dal 13 al 27 novembre dello stesso anno, che si concluderanno con la formazione di un nuovo emendamento da parte del Consiglio dei ministri dove si cancellò il nome di Scanzano Jonico dal decreto ufficiale delle scorie nucleari. Note fondamentali per l'annullamento del decreto, sono state l'alta sismicità della zona (zona 2, sismicità medio-alta) e soprattutto la sua estrema vicinanza al mare e l'altitudine di pochissimi m s.l.m.. Infatti per un sito sotterraneo (e quindi al disotto del livello del mare) ciò avrebbe comportato non solo un reale rischio infiltrazioni, ma anche e soprattutto il rapido e sicuro sommergimento dell'area in caso di innalzamento del livello del mare nel futuro.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione -1.130 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 24 settembre

      26°C

      20°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Loading

      Posizione:Scanzano Jonico, Matera, Basilicata, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy